Rostrum internazionale dei compositori 2022.
Al Conservatorio Scarlatti di Palermo.
La Tribuna Internazionale dei Compositori, progetto di punta dell'International Music Council, si terrà quest'anno nel capoluogo siciliano; il conservatorio di Musica Alessandro Scarlatti di Palermo ospiterà l'evento. Nell'ultima edizione, le opere presentate hanno trovato diffusione attraverso la rete di radio partecipanti circa 500 volte, dall'Argentina alla Cina. E Grazie alla Streaming Week i lavori presentati sono stati ascoltati su piattaforme di streaming gratuite per più di 8.000 volte.
I produttori di musica contemporanea di 27 reti radiofoniche nazionali provenienti da quattro continenti presenteranno all'incirca una quarantina di opere concepite nel quinquennio precedente il Rostrum. Un'assemblea di delegati, dopo l'ascolto, selezionerà i lavori che - secondo il loro insindacabile giudizio - saranno portatori di una valenza artistica, in due categorie: 'generale' e 'giovani compositori under 30'.
Queste e altre opere l'anno prossimo saranno presentate in concerto e trasmesse all'evento dalle radio partecipanti e dalle altre radio interessate. Grazie a questa modalità i lavori presentati raggiungeranno milioni di ascoltatori.
Al compositore selezionato nella categoria generale, oltre alla eccezionale diffusione generata dalle trasmssioni, verrà assegnato il Premio IRC, frutto della partnership tra l'IMC e RTP Antena 2 ( Portogallo). Nella categoria under 30 in cooperazione con Norrbottensmusiken, il compositore selezionato riceverà una commissione per l'Ensenble Norrbotten NEO la cui prima avrà luogo in terra svedese.
Le sessioni del Rostrum saranno co-presiedute da Evert Van Berkel, produttore della Swedish Radio Ltd, e dalla Segretaria generale dell'IMC, Silja Fischer. La selezione del Rostrum del 2022 verrà annunciata in una conferenza stampa che si terrà il tre di giugno alle 12.30 presso il Conservatorio Scarlatti.
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
I più visti
Sabina Braschi nuovo presidente del Kiwanis Divisione 7 di Trapani
Somat inizia la concessione con un nuovo rimorchiatore
Anas: scatta obbligo di catene a bordo o utilizzo pneumatici invernali
Pnrr, Siciliacque aggiudica appalti per lavori a due acquedotti e un serbatoio
Cambiano (e aumentano) i prezzi dei ticket di ingresso nei siti culturali (Aggiornamento)