Salone: "A rischio finanziamenti per manutenzione delle scuole"
Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ha avviato la mappatura delle scuole e, insieme all’Assessorato regionale dell’Istruzion...
Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ha avviato la mappatura delle scuole e, insieme all’Assessorato regionale dell’Istruzione, ha attivato un programma gratuito e qualificato di affiancamento a Comuni e Province per la compilazione delle schede utili a conoscere le condizioni di ogni edificio scolastico. Il Ministero ha anche avvisato che schedature incomplete degli immobili scolastici precluderanno l’accesso ai futuri programmi di finanziamento. "L’amministrazione comunale – afferma Francesco Salone, presidente della II Commissione permanente Lavori Pubblici – sembra non abbia mosso un dito in questo senso, anzi, l’unico funzionario del Comune che stava seguendo la schedatura, il geometra Giampaolo Festuccia, sembra sia stato trasferito ad altro settore ed altro incarico". "Il Comune – continua il consigliere comunale – corre il serio rischio di non beneficiare di questi fondi, necessari per sistemare le scuole della città . Sono 46 gli Istituti scolastici gestiti dal Comune di Trapani e per ciascuno l’amministrazione dovrebbe inviare al Dipartimento regionale della Pubblica Istruzione le schede tecniche, compilate correttamente, che costituiscono, di fatto, uno screening degli interventi necessari su ogni singolo istituto e vanno a comporre la cosiddetta “anagrafica scolastica”, base di raccolta dati fondamentale per accedere ad ogni tipo di finanziamento". Salone sottolinea di aver presentato una richiesta urgente di intervento da parte dell'amministrazione comunale perché provveda con solerzia alla compilazione completa dell’anagrafe scolastica. "Sarebbe disdicevole - commenta - che, ancora una volta, progetti destinati alla regolarizzazione dei certificati antincendio passino senza che si possa accedere ai relativi finanziamenti, iniziative per scuole vandalizzate abortiscano fin da subito e tutto per non avere approfittato di aiuti gratuiti e per aver depotenziato gli uffici comunali che dovrebbero occuparsene. Ovviamente siamo qui, insieme ai dirigenti Scolastici, a controllare che almeno il lavoro gratuito sia acquisito e le nostre scuole messe a norma".
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
"Giornata della Memoria e dell'impegno", la città sede regionale della manifestazione di Libera
Controllori assenteisti, l'ATM si costituirà parte civile nel processo
Quattro controllori dell'ATM denunciati per assenteismo
Banconote false, un arresto e due denunce
Progetto GAT: due nuove mostre al Museo San Rocco
La marsalese Valeria Fabriano nuova direttrice provinciale dell'INPS
Rilancio aree industriali, dal 4 aprile via alle richieste di finanziamento
I più visti
Egadi, Giuseppina Salerno lascia le commissioni comunali
Amministrative Erice, scende in lizza "Insieme per Erice"
“Via di fuga per Martogna”
Favignana, rincari luce elettrica, il sindaco chiede intervento Governo
La Regione stanzia 10 milioni per la rimozione dell'amianto dalle case