San Vito lo Capo: parte il Colomba Bianca swing fest
Atmosfere vintage, eleganza retrò, musica e balli in uno degli scenari più suggestivi dell’Isola. Dal 17 luglio al 4 settembre a S...
Atmosfere vintage, eleganza retrò, musica e balli in uno degli scenari più suggestivi dell’Isola. Dal 17 luglio al 4 settembre a San Vito Lo Capo si terrà la seconda edizione di “Colomba Bianca Swing Festival”: la rassegna promossa dal Comune in collaborazione con la cooperativa vitivinicola siciliana che dà il nome ad uno degli eventi più
attesi dell’estate trapanese.
Con la regia del maestro Mauro Carpi – eccellente musicista siciliano, impegnato a percorrere con il violino le strade della tradizione – il festival vedrĂ sul palco «tantissimi artisti siciliani – sottolinea Carpi – grazie alla collaborazione con il Conservatorio di musica “Antonio Scontrino” di Trapani e l’Istituto superiore di Studi Musicali Arturo Toscanini di Ribera. Quattordici appuntamenti d’eccezione, che si snoderanno tra il Giardino del Palazzo la Porta (sede del Comune), piazza Santuario e piazza Carlo Barbera (ex Marinella), con importanti ensemble del panorama internazionale. Fino a 4 settembre un ricco cartellone di spettacoli e concerti. Si inizia domani alle 21,30 nel Giardino di Palazzo La Porta con l'esibizione del Francesco Guaiana Quartet. Gli eventi sono tutti gratuiti.Â
«La rinnovata sinergia tra pubblico e privato – dichiara il sindaco di San Vito Lo Capo Giuseppe Peraino - consente anche quest’anno di portare a San Vito Lo Capo un cartellone di altissima qualità per offrire a turisti e residenti un intrattenimento musicale di livello internazionale. Un ringraziamento alle Cantine Colomba Bianca che continuano a investire nel nostro territorio e al direttore artistico, Mauro Carpi, che oltre ad essere una eccellenza made in Sicily, con la sua esperienza e professionalità riesce sempre a comporre una rassegna fatta di nuovi talenti e di conclamati artisti».
«Abbiamo sposato questo progetto, realizzato in sinergia con l’Amministrazione comunale di San Vito Lo Capo – sottolinea Dino Taschetta, presidente delle cantine Colomba Bianca – convinti che chi è presente sul territorio con attivitĂ imprenditoriali, deve operare in ottica di responsabilitĂ sociale, cercando di incidere con azioni concrete e diventando punto di riferimento per la comunitĂ : dai progetti solidali, a quelli culturali, passando per l’intrattenimento, il nostro obiettivo è quello di valorizzare la Sicilia e i siciliani. Dopo due anni di pandemia c’è voglia di evasione, di relax, di divertimento: grazie a Colomba Bianca Swing Festival siamo certi che riusciremo a portare una ventata di allegria all’insegna della buona musica, col duplice obiettivo di mettere in risalto anche l’arte musicale siciliana, includendo in rassegna tantissime band locali che si alterneranno ad artisti di fama internazionale».Â
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
I più visti
Liberty Lines investe per la crescita del cantiere navale di Trapani
Maria Grammatico la nonnina più anziana di Trapani compie 105
Compie 105 anni Maria Barone, arrivano gli auguri dell'Aministrazione
Rotary club: al via il progetto la Casa di Paul Harris
Sistema impresa Sicilia e Accademia Italiana del Turismo promuovono nuovi progetti