Sbarco migranti, individuato presunto scafista
Individuato, dagli agenti della sezione "criminalità straniera" della Squadra Mobile uno dei presunti scafisti sbarcato al porto insieme ai 308 migran...
Individuato, dagli agenti della sezione "criminalità straniera" della Squadra Mobile uno dei presunti scafisti sbarcato al porto insieme ai 308 migranti giunti sabato scorso al molo Isolella dopo aver navigato a bordo della nave "Dignity I" di Medici senza Frontiere. Si tratta del senegalese Mohamed Chor, 25 anni, indagato - insieme ad altre persone al momento non identificate - per favoreggiamento aggravato all’immigrazione clandestina. A lui si è giunti attraverso le dichiarazioni raccolte, nell'immediatezza dello sbarco, da vari migranti che, sentiti singolarmente, hanno fornito versioni univoche riguardanti le fasi del viaggio e descrizioni sovrapponibili della persona che aveva condotto il gommone dalle coste libiche fino al momento del soccorso. I migranti hanno riferito di essere partiti la notte tra lunedì e martedì scorso dalla Libia a bordo di un gommone in precarie condizioni e che ha continuato ad imbarcare acqua per tutta la durata della navigazione. Hanno anche raccontato di aver pagato, per il viaggio, una somma in Dinari pari a circa 1.500 euro ciascuno. Secondo quanto riferito dai testimoni agli investigatori, prima della partenza, i mediatori libici avevano consegnato a Mohamed Chor una bussola e un telefono satellitare. Il giovane è stato posto in stato di fermo e, al termine delle formalità di rito, condotto - su disposizione del pubblico ministero Andrea Norzi - presso la Casa circondariale di Trapani a disposizione dell’autorità giudiziaria. Dall’inizio dell’anno, quello nei confronti di Mohammed Chor è il sesto fermo eseguito nei confronti di uno scafista dagli investigatori trapanesi, frutto di una strategia che la Procura della Repubblica e la Questura (tramite la Squadra Mobile per gli aspetti investigativi e l’Ufficio Immigrazione con i suoi mediatori culturali), stanno consolidando nel contrasto all’immigrazione clandestina.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
Il questore Agricola in visita al Comando della Polizia Municipale
Sicurezza in città, consegnate al sindaco le firme raccolte dal M5S
Ricco bottino di medaglie per il Team Sicilia ai Mondiali di Benidorm
Doppietta interna per la Pallacanestro Trapani, anche Reggio cade al Palaconad
Scritta offensiva accanto a lapide caduti, lo sdegno dell'ANPI
Furto in abitazione, la Polizia Muncipale recupera refurtiva
Sbarcati al porto da nave di "Medici senza Frontiere" 308 migranti
I più visti
Massacrato di botte muore a Roma un caporal maggiore dell'esercito di Erice
Lite per gelosia in via Serisso a Trapani, un ferito
Incidente stradale. Il conducente della motoape morto sul colpo
Strage della domenica sulla strada a Custonaci, sei morti e un ferito
Trapani, multe e denunce