Sconfitta in "volata" per la Pallacanestro Trapani
Trapani butta letteralmente la palla della vittoria e consegna a Verona una partita che i granata hanno condotto sino a 4 secondi dalla fine. Peccato,...
Trapani butta letteralmente la palla della vittoria e consegna a Verona una partita che i granata hanno condotto sino a 4 secondi dalla fine. Peccato, perché i granata hanno giocato una grande partita per intensità e per accortezza tecnica. Hanno retto il campo contro la capolista e solo una sciocchezza, che ci sta anche se non dovrebbe essere così, ha condizionato il risultato finale. Verona non ha meritato la vittoria, diciamolo francamente, ma alla fine ha dimostrato che essere capolista significa proprio non avere mai paura e giocare con estrem concentrazione. Inizio targato Verona che va avanti subito 5-0. Poi Trapani rientra con Legion e Meini, arriva al pari all’8’ (22-22) ed allunga chiudendo avanti il primo quarto( 28-27). Nel secondo quarto Trapani effettua un parziale di 9 a 0, si porta sul 10 (37-27) con Verona che si blocca e solo dopo tre minuti mette dentro il primo canestro con De Nicolao che si scatena e buca la retina da tutte le parti (andrà al riposo lungo con 22 punti realizzati). Verona passa avanti al 19’ (46-47), ma Trapani reagisce con Legion e Renzi che riportano i granata sopra di 2 al riposo lungo (51-49). Un margine di due punti che Trapani si porta in dote anche all’ultimo riposo (70-68), in un quarto caratterizzato da due falli intenzionali, uno per squadra, in una gara che si accende con Verona che prova a scappare e con Trapani che rintuzza tutti i tentativi dei veneti. Nell’ultimo quarto i granata sembra che abbiamo in mano la gara quando si portano a 7 al 34 ( 79-72) e sembrano destinati a vincere facile anche perché sono ancora avanti di tre a 98’ secondi. Verona rimonta, si porta a meno uno (91-90) quando mancano 20 secondi con Trapani palla in mano con rimessa in attacco, ma Meini la butta fuori non intendendosi con Ferrero. Verona ringrazia e sul filo della sirena Boscagin mette dentro il pallone della vittoria. Verona passa, Trapani si morde le mani. A fine gara il presidente Basciano elogia i suoi “perché ci ha penalizzato la voglia di vincere”, mentre Ramagli si complimenta con il Trapani “che ci ha messo pressione e che ci ha costretti ad attingere a tutte le nostre risorse”. Lighthouse Trapani- Tezenis Verona 91-92 (28-27; 51- 49; 70-68) Pallacanestro Trapani: Renzi 17, Meini 14, De Vincenzo n.e, Baldassarre 15, Bossi 1, Urbani n.e., Bray 14, Ferrero 7, Conti 2, Legion 21 coach Lino Lardo. Verona: Umeh 14, Reati, De Nicolao 25, Boscagin 198, Bartolozzi n.e, Ndoja, Mazzantini n.e, Gandini n.e, Giuri 14, Monroe 20 coach Alessandro Ramagli Arbitri: Masi di Firenze, Scrima di Catanzaro e Triffiletti di Messina. Note: Tiri liberi 17/24 per Trapani, 9/12 per Verona, tiri da tre 8/19 per Trapani e 13/ 26 per Verona
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
Nuovo guasto alla condotta di Bresciana, poca acqua già da domani
Fragnelli ai giornalisti: "Comunicazione al centro della dimensione umana"
Aggressioni al centro storico, denunciati componenti di "baby gang"
Il vescovo incontra i giornalisti per la festa di San Francesco di Sales
Tour operator nel Nord Italia in visita nel Trapanese
Il vescovo incontra le famiglie dei Ceti dei gruppi dei "Misteri”
Incontro tra Movimento Consumatori e sindaco su mobilità urbana
I più visti
Domenica in 150 allo slalom dell'agro ericino, valevole per il tricolore
Calcio: la pattuglia delle trapanesi in Promozione
Volley: L'Ericina Ottica Fodale sconfitta nella finale play-off per la B2
Calcio, Trapani ha il portiere
Gilda Arceri ottava alle finali nazionali sugli 800 metri