Scuola, circolare di Lagalla e Razza per aumentare le immunizzazioni
"Il 95% del personale è già vaccinato"
Il 95% del personale scolastico in Sicilia risulta vaccinato , mentre il 70, 61% di studenti compresi nella fascia d'età tra i 12 e i 19 anni ha già ricevuto almeno una dose. Per far si che la percentuale della popolazione scolastica volontariamente  vaccinata aumenti ( sia con riferimento agli studenti di 12-19 anni sia al personale scolastico) i dirigenti scolastici potranno avanzare apposita istanza all'Asp territorialmente competente, per poter calendarizzare alcune sessioni vaccinali negli istituti stessi. Per quel che riguarda la fascia degli alunni tra i cinque e gli undici anni , invece, con una nota successiva si provvederà a fornire indicazioni sulle relative modalità di somministrazione dei vaccini anti Covid19.
A proposito della gestione di casi e focolai infettivi da Covid individuati nelle scuole e nei servizi educativi dell'infanzia , la circolare - diramata nelle scorse ore dall'assessore all'Istruzione e alla Formazione professionale Lagalla e da Ruggero Razza, assessore alla Sanità - ribadisce che , sulla base delle risultanze e in relazione al numero di soggetti positivi, il dirigente scolastico ha la facoltà di disporre dell'eventuale sospensione delle attività didattiche nelle classi interessate. In casi di particolare criticità epidemiologica in ambito territoriale , locale o regionale , accertate dalle Asp , si conferma che la sospensione totale o parziale delle attività di didattica può essere disposta solo in presenza di un eventuale passaggio di colore in " zona arancione" o " zona rossa".
Il provvedimento di chiusura o sospensione delle attività didattiche , parziale o totale , in presenza di emergenze sanitarie a carattere locale , caratterizzate dalla classificazione in zona arancione o rossa, può essere disposta dal sindaco , previo obbligatorio e conforme parere dell'Asp competente per territorio. Infine, con riferimento al monitoraggio della circolazione del virus Sars-Cov-2 nelle scuole primarie e secondarie di primo grado , per assicurare con la dovuta regolarità , le attività di monitoraggio sanitario indicate dall'Istituto Superiore di Sanità , si invitano i dirigenti degli Ambiti territoriali provinciali a segnalare all'assessorato dell'Istruzione o a quello della Salute l'elenco delle scuole selezionate per il campionamento da eseguire ad ogni sessione quindicinale e sino alla fine dell'anno scolastico in corso di svolgimento, nel rispetto dei criteri individuati e del campione numerico da raggiungere a livello provinciale.
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Castellammare: dal 25 agosto riprende la vaccinazione anti covid nel Centro Duchessa
Covid: misure più rigide in 55 Comuni dell'isola. Cinque i comuni del trapanese
La guardia costiera di Trapani a supporto emergenza sanitaria nelle Egadi
Vaccinazione per Covid/19 e rischio di eventi trombotici: le indicazioni sulla prescrizione di test genetici per trombofilia
Covid-19: ok ai vaccini somministrati da Biologi, professioni ostetriche ed altri professionisti sanitari
Vaccini anti Covid: Musumeci, 76 mila prenotazioni in 24 ore
I più visti
Liberty Lines investe per la crescita del cantiere navale di Trapani
Maria Grammatico la nonnina più anziana di Trapani compie 105
Compie 105 anni Maria Barone, arrivano gli auguri dell'Aministrazione
Rotary club: al via il progetto la Casa di Paul Harris
Sistema impresa Sicilia e Accademia Italiana del Turismo promuovono nuovi progetti