Sen Morra: "In Antimafia chiediamo chiarezza sui vaccinati nella categoria 'Altro' "
Tra le regioni rientra anche la Sicilia
Guardate questi dati ufficiali, forniti dal Governo, sulle vaccinazioni.

Ci sono alcune regioni, come Sicilia, Calabria, Campania e Valle d'Aosta che nella categoria “altro†(ovvero non over 80, personale sanitario e altre categorie principali a rischio) risultano avere numeri ben maggiori rispetto alla media nazionale.
Chi sono le così tante persone che ricadono nella categoria “altro†in queste regioni?
Insieme al collega Paolo Lattanzio, coordinatore in Commissione antimafia del Comitato sulla prevenzione e repressione delle attività predatorie della criminalità organizzata durante l'emergenza sanitaria, abbiamo deciso di avanzare una richiesta per conoscere i criteri con cui è stata organizzata la categoria "altro".
Credo che gli italiani abbiano il diritto di sapere se è tutto nella norma o se ci sono zone d’Italia in cui si sono fatti passare avanti alcuni soggetti, a scapito di chi aveva il diritto di essere vaccinato prima. E credo che sia dovere dello Stato fare una verifica su un dato così anomalo.
Anche la Commissione regionale antindrangheta calabrese si è riunita per discutere riguardo le “metodologie utilizzate per la somministrazione di siero ad ‘altre’ categorieâ€, in Regione si è provato a capire se dietro le circa 86 mila vaccinazioni ascritte alla categoria ‘altro’ si possano nascondere persone non aventi diritto.
Auspichiamo massima collaborazione nella trasmissione dei dati alla Commissione antimafia da parte delle istituzioni competenti, al fine di fugare ogni dubbio sul rispetto delle priorità di vaccinazione.

Purtroppo i cittadini continuano a soffrire a causa dei disservizi delle Asp in tante parti d’Italia, c’è quindi necessità di offrire risposte concrete a chi denuncia disservizi anche per mancanza di vaccini, pertanto questa Commissione studierà il caso ormai molto diffuso.
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Sabato 3 aprile vaccinazioni nelle parrocchie delle Diocesi di Trapani e Mazara
Covid/19. Sono 556 i positivi in provincia di Trapani
Covid 19, aumentano i positivi ed i guariti in provincia
Covid/19. Salgono a 553 i casi positivi in provincia di Trapani - 16 mila i vaccinati ieri in Sicilia
Summer 2021 di Tayaranjet. Colpo a sorpresa del vettore bulgaro collegherà Trapani a Milano Linate
Vaccino anti-Covid estremamente vulnerabili, prenotazioni anche via mail
Inaugurato l'Hub provinciale di Trapani, assente il sindaco Tranchida
Domani Musumeci a Trapani. Tranchida "Ma i vaccini promessi?
I più visti
A Trapani è arrivata una Unità subacquea MMI classe Todaro
Dramma in gara, muore pilota di kart
Devastato da un incendio il Mercatone del Mobile a Xitta
Rissa durante la Processione, denunciati
Ricoverati al centro Ustioni del Civico di Palermo, i feriti dell'incendio