Sequestrato porticciolo abusivo
La Guardia Costiera di Marsala ha individuato, in una vasta area demaniale in località “Torre Sibiliana”, nel territorio del comune di Petrosino, un p...
La Guardia Costiera di Marsala ha individuato, in una vasta area demaniale in località “Torre Sibiliana”, nel territorio del comune di Petrosino, un porto turistico abusivo. I militari hanno constatato la presenza di pontili in legno e “corpi morti” che consentivano di ormeggiare ben 93 natanti. Alcuni locali poco distanti, sempre appartenenti al Demanio marittimo, erano stati adibiti alla custodia di attrezzature e come alloggi per i presunti “custodi” dell’approdo. Per tutti i proprietari dei natanti è scattata la denuncia penale per violazione degli articoli 54 e 1161 del Codice della navigazione: il reato contestato è occupazione abusiva di suolo demaniale marittimo. Denunciato all'Autorità giudiziaria anche il soggetto che utilizzava impropriamente i locali. I militari della Guardia Costiera hanno anche proceduto al sequestro delle imbarcazioni ormeggiate, dei materiali utilizzati per allestire il porticciolo e dell’intera area - sia della parte a terra sia dello specchio d'acqua interessato -  per una superficie totale di circa 5.000 metri quadrati. Sequestrati anche alcuni attrezzi da pesca (reti da posta – angamelli) detenuti illegittimamente a bordo di alcune barche da diporto. Ai proprietari sono state elevate multe per 4.000 euro. I controlli lungo il litorale saranno intensificati per garantire il corretto utilizzo delle aree demaniali.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
"Giovaninfesta" per raccogliere le sfide della Fede
Pomodori in mostra
Progetto Sineflor: domani la presentazione dei primi risultati
Dodicenne violentata dal cognato
A Sineflor la seconda mostra pomologica per testare i pomodori
Auto esce di strada, un morto
Istituito l'assegno civico
I più visti
Lite per gelosia in via Serisso a Trapani, un ferito
Incidente stradale. Il conducente della motoape morto sul colpo
Erice. Crolla un ponteggio ci sono dei feriti, di cui uno grave
Trionfo degli chef trapanesi ai Campionati nazionali di cucina
Muore a Lampedusa vigile del fuoco di Trapani, forse un arresto cardiaco