Servizio 118, Oddo: "No doppio lavoro per medici e infermieri"
Il deputato regionale trapanese Nino Oddo è intervenuto questa mattina, in qualità di componente, alla seduta della Commissione servizi sociali e sani...
Il deputato regionale trapanese Nino Oddo è intervenuto questa mattina, in qualità di componente, alla seduta della Commissione servizi sociali e sanitari dell’Ars, dedicata alle problematiche del 118 in Sicilia. "E' incomprensibile – ha dichiarato- che molti medici ed infermieri che già lavorano negli ospedali svolgano anche servizio sulle ambulanze del 118". Secondo Oddo "la situazione non è idonea per due motivi: il primo perché viene utilizzato personale reduce da situazioni di stress, per via di turni di lavoro a volte massacranti a causa del sottodimensionamento degli organici di diverse strutture sanitarie siciliane; il secondo motivo è che non si consente ad altro personale, attualmente disoccupato, di potere lavorare”. Il deputato trapanese si è soffermato anche "sull’importanza del primo intervento d’urgenza e, in particolar modo, sul fatto che la vita di una persona si decide nella prima mezz’ora dall’incidente o dal malore”. Oddo ha annunciato che arriverà molto presto in Aula un emendamento alla legge di riforma del 118 che prevede, tra le altre cose, di impiegare, con gli stessi costi, medici ed infermieri disoccupati.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
Utilizzo somme guerra in Libia, Osservatorio legalità chiede chiarimenti al Comune
Ustica Lines vende imbarcazione alla compagnia Laziomar
Giubileo della Misericordia, apertura "Porte Sante" anche nella Diocesi di Trapani
Corruzione e reati dei pubblici dipendenti, se ne parla domani all'Iacp
Natale di solidarietà per Pallacanestro Trapani e Trapani Calcio
Cessione quote Airgest della Regione, l'on. Fazio presenta interrogazione
Trasformazione prodotti ittici, se ne parla alla Camera di Commercio
I più visti
Vito Riggio guiderà Airgest, sostituisce Salvatore Ombra
Agricoltura, ok dalla giunta a richiesta di calamità per le province di Trapani, Palermo e Agrigento
Erice, cambio al consiglio comunale
Erice, approvato il bilancio consolidato
Vino, oltre 5 milioni per internazionalizzazione produzioni siciliane