Trapani
Servizio di contrasto al fenomeno del caporalato nel trapanese
L'attività è stata effettuata congiuntamente da Carabinieri delle compagnie e Nil
Redazione16 Agosto 2025 - Cronaca
  • Cronaca

    Trapani – Controlli a tappeto da parte dei carabinieri contro il caporalato e il lavoro nero nelle campagne trapanesi.

    Nel mese di agosto i militari del comando provinciale di Trapani e del nucleo ispettorato del lavoro hanno avviato una serie di controlli a tappeto su aziende agricole specializzate nella coltivazione di meloni, angurie e ortaggi stagionali, anche in serra.

    Le verifiche hanno riguardato 18 aziende e complessivamente 28 lavoratori, di cui 7 risultati in nero, tutti di nazionalità straniera.

    Un blancio pesante quello venuto fuori al termine dell’attività di servizio: sono state infatti comminate ammende per oltre 12mila euro, sanzioni amministrative superiori a 45mila euro e 4 denunce per violazioni in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro e irregolarità nelle posizioni contrattuali dei dipendenti.

    Particolarmente gravi le situazioni riscontrate in due aziende agricole, qui i carabinieri hanno documentato turni di oltre 10 ore senza alcuna tutela sulla sicurezza, con servizi di guardiania notturna imposti ai braccianti, alloggi in condizioni degradanti e una retribuzione ben al di sotto degli standard previsti dalla legge.

    L’operazione si inserisce nel piano nazionale disposto dal Comando Generale dell’Arma, volto a contrastare lo sfruttamento dei lavoratori in agricoltura e a tutelare la dignità e la sicurezza di chi opera nei campi.

    "® Riproduzione Riservata" - E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione




  • Altre Notizie
  • Altre Notizie Cronaca