Sgarbi contro tutti
Salemi, 10 febbraio 2012- Marilisa Magno, Prefetto a Trapani si č rifiutata di incontrare i rappresentanti istituzionali del Comune di Salemi. Lo ha...
Salemi, 10 febbraio 2012- Marilisa Magno, Prefetto a Trapani si è rifiutata di incontrare i rappresentanti istituzionali del Comune di Salemi. Lo ha dichiarato il sindaco o Vittorio Sgarbi che osserva: «Quelle del Prefetto sono inaccettabili manifestazioni d’insofferenza che seguono la mia denuncia contro di lei per omissione di atti d’ufficio al Ministero dell’Interno e alla Procura della Repubblica di Marsala». Sgarbi attacca anche l'eurodeputato del Pd, Rita Borsellino. «Non accetto moralismi ipocriti da una come Rita Borsellino che vive di parole, oltre che di luce riflessa, e non ha mai fatto nulla, di concreto, per la Sicilia e i siciliani, se non mettersi a guardare dall’alto verso il basso e sputare sentenze in nome di un devastante professionismo dell’antimafia che consente a lei e ad altri mediocri come lei, di sopravvivere politicamente utilizzando la mafia come strumento di lotta politica. Le sue parole sono peggio della lupara, perché servono solo a delegittimare chi, come me, si è misurato nella sfida del cambiamento con i fatti. Io ho avuto il coraggio di “fare”, amministrando una città , confrontandomi sia con i problemi della gente che con i progetti culturali di ampio respiro, rischiando, come sta accadendo, di andare incontro al fango di investigatori infedeli, le cui responsabilità verranno a galla. Il tempo è galantuomo. La Borsellino appartiene a quella categoria di “becchini della Sicilia” che vedono la mafia anche là dove non c’è». Ma il sindaco, dimissionario, di Salemi non trascusa neanche l’ex magistrato ed oggi assessore alla Salute Massimo Russo, accusato di mentire quando dice di non avere mai incontrato l’ex deputato della Dc Pino Giammarinaro. Sgarbi ricorda come “ proprio Giammarinaro è stato tra gli alleati di Russo alle scorse elezioni amministrative a Mazara del Vallo. Sono assolutamente tranquillo. E non provo alcun disagio – dichiara Sgarbi - perché sono certo della gravissima ingiustizia inflitta a Salemi dai pregiudizi che hanno spostato sulla città , schiacciandola, i problemi giudiziari di Pino Giammarinaro, ben conosciuto dall’assessore Russo, magistrato in aspettativa. Il quale, sentendosi chiamato in causa, mostra un imbarazzo umano cercando di negare l’evidenza dei rapporti politici. Io ho semplicemente detto la verità , che può essere confermata da decine di soggetti politici, e cioè che a Mazara del Vallo, Pino Giammarinaro ha appoggiato la candidata sindaco indicata dall’ex Pm Massimo Russo. E allora di questo deve rispondere, se vuole, Russo. Quanto al resto, mi dispiace smentirlo in quella che potrebbe essere una lieve dimenticanza umana, ma che diventa una bugia inaccettabile per l’ex magistrato orgoglioso e per il politico, dal momento che io sono testimone di un incontro tra lui e Pino Giammarinaro. I due hanno lungamente parlato, qualche tempo dopo la mia elezione a sindaco, all’aeroporto “Falcone e Borsellino” di Palermo, alla presenza, peraltro, della moglie di Russo»
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
La Provincia commemora le vittime delle foibe
Trapani alla Borse Internazionale del Turismo di Milano
Erice, Emergenza idrica, gli interventi del sindaco
Trapani, Progetto Legalitŕ, i magistrati nelle scuole
Trapani, week end d'arte a Palazzo Cavarretta
Trapani, i servizi sociali aperti anche il mercoledě pomeriggio
Mazara, Giornata dei giovani
I più visti
Lite per gelosia in via Serisso a Trapani, un ferito
Incidente stradale. Il conducente della motoape morto sul colpo
Erice. Crolla un ponteggio ci sono dei feriti, di cui uno grave
Trionfo degli chef trapanesi ai Campionati nazionali di cucina
Trapani, multe e denunce