Si è spento oggi Giuseppe Di Pasquale "u ciuraru"
Con lui se ne va un pezzo di storia di Trapani
Si è spento oggi dopo una lunga malattia, Giuseppe Di Pasquale, titolare del famoso negozio "La Flora Giapponese" che si trovava nella zona della Loggia a Trapani. Conosciuto da tutti, con lui se ne va un pezzo di storia di Trapani. Il suo modo di fare il 'ciuraro' come veniva indicato da tante persone, era speciale, sapeva abbinare ad ogni occasione, ad ogni persona, il fiore giusto, una composizione particolare, tanto da farti fare sempre bella figura. Era presente nei matrimoni, anniversari, onomastici. E poi soprattutto nella notte che precedeva i Misteri, quando i Sacri Gruppi venivano vestiti con i fiori più belli in vista della Processione del Venerdì Santo. Sicuramente sarà chiamato per allestire altre composizioni, la dove si trova ora...
Tanti i commenti lasciati da quanti lo conoscevano sulla sua bacheca di fb... ne abbiamo scelto uno per tutti voi - di Lidia Hemingway Mangiarotti -
"Un saluto e una preghiera per Giuseppe Di Pasquale, era un vecchio collega di mio padre, era bello quando andavo al suo negozio parlare di lui, mi dava dei frammenti preziosi per me, frammenti di un vaso rotto che non potrò mai ricostruire perché "troppo piccola " quando è mancato. Fare il 'ciuraro' significa essere vicino alle persone in momenti importanti: matrimoni, anniversari, una volta si sapevano le date dei santi perché si regalavano i fiori per gli onomastici, portare fiori in una città come Trapani significa portare bellezza, fare le nottate per preparare i misteri , ciao "ciuraro" Giuseppe, tu tutto questo lo hai fatto con ironia"
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
I più visti
Rissa al Sun Club di Trapani
E' Marisa Leo, la donna uccisa dall'ex Angelo Reina ieri pomeriggio
Incidente stradale sulla provinciale 16 per Custonaci, tre feriti in codice rosso
Muore per un arresto cardiaco mentre corre sul Lungomare Dante Alighieri
Mega yacht con a bordo un pilota di formula uno, veleggia nelle acque di Cornino