Si presenta "L'ombra delle Muciare", il cortometraggio di Marcello Mazzarella
Foto: A. De Bartolomeo Sarà presentato alla stampa, lunedi mattina, a Trapani , nell'Aula magna dell'Istituto Kandinskij, il cortometraggio "L'ombra...
[caption id="" align="alignleft" width="200"] Foto: A. De Bartolomeo[/caption] Sarà presentato alla stampa, lunedi mattina, a Trapani , nell'Aula magna dell'Istituto Kandinskij, il cortometraggio "L'ombra delle muciare", co-produzione "Elimi dei Mulini", associazione culturale "Impronte Musicali" e associazione culturale "Salviamo le Tonnare" che vede tra alla regia e tra gli interpreti principali Marcello Mazzarella con Vanessa Galipoli, Mauro Spitaleri, Antonino Bonanno e Diego Gueci. L'opera, nelle intenzioni dello stesso regista, "nasce dall'esigenza di esplorare la condizione della perdita di memoria, della storia ed infine della tradizione". "La patologia dell'Alzheimer riduce l'uomo ad essere privo di ricordi, ricordi che siamo noi stessi" - continua il regista - noi siamo memoria, personale e collettiva, che si propaga. La perdita della propria storia, delle proprie radici è quanto di più grave possa succederci come uomini e come società , prendersi cura del nostro passato è un'atto costruttivo di carattere spirituale, fondamentale per continuare ad esistere". Il disperato tentativo del mantenimento in vita della memoria e delle proprie radici, posto in essere nel corto dal protagonista della storia, un'imprenditore che deve tentare di salvare la sua azienda in difficoltà , sospeso tra voglia di vendere e speranza di poterla risollevare, sulla quale si innesta il rapporto con un padre, creatore della stessa azienda, affetto dal Morbo di Alzheimer, è al centro della vicenda narrativa, su sceneggiatura dello stesso Marcello Mazzarella e Paolo Pintacuda, tradotta in immagini ed accompagnata dalle musiche di Giacometta D'Alberti Marrone al piano e di Mario Rivera. Il corto ha una durata di circa 20 minuti con sottotitoli in inglese e francese. Dopo la presentazione del mattino la proiezione del cortometraggio avverrà , sempre lunedi 23 aprile con inizio alle 19,30 presso il cinema Diana con ingresso ad offerta libera.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
Salone dopo il rinvio a giudizio: "Non mi candido ma sosterrò Tranchida"
Il traghetto "Paolo Veronese" spostato a Porto Empedocle, corse per Pantelleria garantite dalla "Traghetti per le isole"
La Uil Scuola primo sindacato di categoria al rinnovo della RSU
Elezioni RSU, la Cisl Fp primo sindacato nel pubblico impiego
Al via stabilizzazione degli ultimi 13 precari del Comune di Trapani
Raccolta differenziata: quando esporre e quando vengono ritirati i rifiuti
Accoltella la moglie durante una lite, arrestato un 67enne
I più visti
Ryanair punta su Birgi, altri 5 voli con destinazioni europee da Palermo dirottati a Trapani
Climatizzatore acceso in auto, la sosta al fresco può costare cara
Erice ai Soliti Ignoti
L'"Eterna Primavera" di Angela Serraino
Caos nei cantieri edili del superbonus, la denuncia della Fillea Cgil