Sicilia zona bianca, trasporti pubblici all'80 per cento
Falcone: «Archiviamo restrizioni e favoriamo la ripresa»
«Con l’atteso passaggio della Sicilia in zona bianca, diventa finalmente possibile innalzare il riempimento massimo dei mezzi di trasporto pubblico locale all’80 per cento della capienza disponibile. Archiviamo così delle limitazioni che, soprattutto nelle ultime settimane, avevano pregiudicato il buon andamento dei servizi via gomma, via treno e soprattutto via mare, sugli aliscafi e le navi per le isole minori. Il governo Musumeci aveva fatto appello a più riprese al ministero della Salute affinché, preso atto del calo dei casi di Covid-19, venissero rapidamente recuperate appieno le potenzialità di carico della mobilità pubblica della nostra Regione. Oggi vengono meno le restrizioni e per questo abbiamo già sollecitato le aziende che gestiscono il trasporto pubblico locale, scrivendo anche ad associazioni di categoria, Comuni, ex province e prefetture, ad adottare quanto necessario per innalzare i coefficienti di riempimento dei mezzi. Non verranno meno le misure di contrasto alla pandemia, ma mettiamo in campo un ulteriore elemento di sostegno alla ripresa delle attività economiche, commerciali e turistiche, e degli spostamenti delle persone sul territorio».
Lo afferma l’assessore regionale alle Infrastrutture e alla Mobilità Marco Falcone, a proposito della sua nota odierna sull’innalzamento all’80 per cento del coefficiente di riempimento dei mezzi di trasporto pubblico locale in Sicilia.
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Mazara del Vallo, via ai lavori nel porto. Falcone: «Presto la nave per Pantelleria»
Isole minori, da Regione un bando da 130 milioni per la costruzione di due nuovi traghetti
Ferrovia Trapani-Palermo, Governo Musumeci approva eliminazione passaggi a livello
Alluvioni, la Regione avvia oltre 40 cantieri per pulire fiumi e torrenti
Messina, Musumeci: «Anche la Regione aderisce al progetto per cancellare la baraccopoli»
Porto di Marsala. Regione finanzia progetto esecutivo della messa in sicurezza
Trasporto pubblico gratis per le forze dell'ordine
RYANAIR amplia la presenza a Trapani con sei nuove rotte per l'estate 2021
I più visti
Favignana, c'è posto per te
Il Centro storico di Trapani? Disordinato, caotico, invivibile.
Quando la pompa di benzina parla in dialetto
Niente serate danzanti al Villino Nasi
Dolce & Gabbana a Siracusa, tra gli hair-style "Kristina" proprietaria del salone Kry's Style Parrucchieri di Valderice.