Siglato protocollo d'intesa tra Direzione Investigativa Antimafia e Libera
Diffondere la cultura della legalità in favore delle nuove generazioni, è questo l’obiettivo
ROMA - Diffondere la cultura della legalità in favore delle nuove generazioni, è questo l’obiettivo del protocollo d’intesa siglato oggi tra il Presidente di “Libera” Don Luigi Ciotti e il Direttore della Direzione Investigativa Antimafia, Dirigente Generale di Pubblica Sicurezza Dr. Maurizio Vallone. L’intesa, che trova il suo fondamento nell’accordo pattizio già stipulato tra la stessa “Libera” e il Dipartimento della Pubblica Sicurezza, del quale costituisce un maturale corollario, si inserisce nel più ampio quadro delle iniziative rivolte a promuovere attività educative e culturali in favore dei giovani presso gli istituti di istruzione di ogni ordine e grado e le sedi universitarie attraverso l’organizzazione di percorsi formativi e informativi, dibattiti, mostre, proiezioni e altre forme di comunicazioni, aventi ad oggetto la diffusione della legalità e della responsabilità e del contrasto alle associazioni di tipo mafioso.
Inoltre “Libera”, nell’ambito delle prerogative riconosciute al Direttore della “DIA” in materia di proposta delle misure di prevenzione e di indagini patrimoniali ed all’attività di analisi finalizzata al contrasto della criminalità organizzata si impegna, anche mediante la propria rete sul territorio, a segnalare alle Articolazioni territoriali della “DIA” le situazioni di criticità che necessitano di eventuali approfondimenti/ interventi, affinché possano essere avviate le conseguenti iniziative.
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Trovato con la cocaina, prende a calci e pugni i carabinieri e tenta di scappare
Paceco, l'opposizione presenta mozione di sfiducia al sindaco
Covid 19, dati odierni in linea con quelli di ieri
Sopralluoghi all'alba per il sindaco Tranchida, disposta bonifica di decine di strade
Mazara. Sequestro preventivo di 155 mila euro per Salvatore Calvanico
“DisabilidaMare”: Castellammare "capitale" dell’inclusione sociale
“DisabilidaMare”: Castellammare del Golfo ‘capitale’ dell’inclusione sociale
Coltivazione auto indoor. Arrestato dai carabinieri 37enne con il pollice verde
I più visti
Aeroporto di Birgi, precipita un aereo militare, trovato vivo il pilota
I nomi dell'operazione antidroga "Acheron"
In carcere 19 dei 32 indagati dell'operazione Acheron [VIDEO]
Nudo e armato di coltello ha seminato il panico a Valderice. Arrestato
Aereo militare precipitato, un giallo la fine del pilota