Siremar annuncia aumento delle tariffe dal primo maggio
Forgione chiede incontro urgente con la Regione
L’Amministrazione comunale di Favignana esprime preoccupazione e indignazione per il rincaro delle tariffe preannunciato dalla societĂ Siremar a partire dal prossimo primo maggio.Â
“L’aumento del 18 per cento su tutti i i biglietti delle tratte incluse nella convenzione statale è inaccettabile”, dichiara il sindaco Francesco Forgione.Â
“Una decisione che ci sorprende e che contestiamo sia per i modi che per i tempi, una vera provocazione alla vigilia della stagione estiva che rischia di comportare gravi danni economici per le Egadi e per tutte le isole siciliane che vivono di turismo. La comunicazione, pervenuta ai nostri uffici solo nella giornata di ieri, ci ha impedito di intervenire per tempo ma faremo tutto ciò che è possibile per evitare che la nostra comunitĂ isolana sia ulteriormente penalizzata”.Â
Il sindaco Francesco Forgione e l’assessore Ignazio Galuppo, con delega ai trasporti, si sono subito attivati: “Chiediamo – dice il primo cittadino – un incontro urgente con la Regione che coinvolga tutti i sindaci delle isole siciliane per trovare al più presto una soluzione che non ricada sulle popolazioni e le attività economiche e commerciali all’inizio dell’estate”.
Reazioni -
I sindaci delle isole minori siciliane hanno scritto al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini e al Presidente della Regione Siciliana Renato Schifani per chiedere il blocco dell’aumento delle tariffe annunciato dalla societĂ di navigazione Siremar nella giornata di ieri. Nella nota si “manifesta la netta contrarietĂ delle Amministrazioni comunali all’applicazione dell’aumento tariffario preannunciato che comporterebbe un peggioramento delle condizioni di vita delle popolazioni isolane e gravissimi danni all’economia turistica, giĂ penalizzata dalle pesanti condizioni di micro insularità ” e si chiede un intervento urgente “al fine di evitare danni irreversibili all’economia locale caratterizzata da una limitata stagionalità ”.Â
Il documento è stato sottoscritto da Francesco Forgione, sindaco di Favignana, Vincenzo Campo, sindaco di Pantelleria, Domenico Arabia, sindaco di Santa Maria Salina, Riccardo Gullo, sindaco di Lipari, Filippo Mannino, sindaco di Lampedusa, Salvatore Militello, sindaco di Ustica, Giacomo Montecristo, sindaco di Leni, e Clara Rametta, sindaco di Malfa.
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
"Riduzione tratte nel bando trasporti marittimi per le Egadi". Forgione scrive al Ministero
A Pantelleria presto un ufficio per l'immigrazione distaccato
Rincari collegamenti isole minori. Il 30 giugno riunione al Ministero
Collegamenti con le isole, compagnie annunciano aumenti
A Favignana con l'auto solo se pernotti per almeno cinque giorni
Favignana. Tagli collegamenti interviene l'assessore Vito Vaccaro
Tagli nei collegamenti con le Egadi, insorge il sindaco Forgione
Egadi, polemiche sui collegamenti marittimi
I più visti
Un giovane di Erice al concorso "Mister Italia 2023"
A Nubia la 13edizione di "Rosso Aglio e Bianco Sale"
Trapani, Rosi Napoli alla guida delle Lady chef siciliane
Elettra Lamborghini sviene dopo lo spettacolo per il caldo e i cannoli
Mazara del Vallo: arriva Elettra Lamborghini