Castellammare del Golfo
Soccorso dalla Guardia costiera un turista colto da malore nel mare di Scopello
L'intervento ieri 13 Agosto
Redazione14 Agosto 2025 - Cronaca
  • guardia costieraCronaca

    Castellammare del Golfo – Una unità della Guardia costiera ha soccorso un turista mentre si trovava a bordo di una imbarcazione nello specchio acqueo antistante I Faraglioni in località Scopello.

    Secondo quanto ricostruito, l’uomo si trovava a bordo di un natante per il trasporto passeggeri quando, risalito in superficie dopo una immersione, ha iniziato ad accusare un forte dolore al petto. A bordo c’era un medico, che ha subito sospettato un principio di infarto e ha dato indicazioni per richiedere soccorso urgente.

    Il Comandante dell’unità ha così richiesto un intervento urgente immediatamente, sono scattate le operazioni di soccorso e sotto il coordinamento del 12° MRSC di Palermo, nella zona è stato inviato un mezzo navale dell’Ufficio Locale Marittimo di Castellamare del Golfo più vicina rispetto alla zona di richiesta di intervento e, nel frattempo, mentre veniva contattato il 118 per far giungere al porto di Castellamare del Golfo un’autoambulanza.

    Dopo circa quindici minuti, l’unità della Guardia Costiera ha raggiunto il punto segnalato ed iniziava le delicate operazioni di trasbordo del turista il quale, nel frattempo, era stato visitato dal medico presente a bordo.
    Le operazioni terminavano con l’ormeggio presso la banchina del porto di Castellamare del Golfo qui il turista è stato affidato alle cure del personale sanitario del 118, già presente in porto, per il trasferimento presso l’ospedale di Trapani.

    Operazioni di questo tipo definite MEDEVAC (Medical Evacuation), hanno lo scopo di trasferire, con urgenza, come in questo caso, persone che si trovano in mare ferite o bisognose di urgenti
    cure mediche e sono coordinate e gestite dalla Guardia Costiera, che per queste tipologie di interventi svolge anche periodiche esercitazioni con la collaborazione degli enti sanitari
    competenti (Centro Internazionale Radio Medico, Servizio Sanitario 118 e Sanità marittima), allo scopo di fronteggiare qualsiasi tipo di emergenza.

    "® Riproduzione Riservata" - E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione




  • Altre Notizie
  • Altre Notizie Cronaca