"Sole e stelle delle Egadi": approvati bandi per impianti fotovoltaici e solari termici
Le isole Egadi saranno il primo arcipelago a basse emissioni di CO2. L’amministrazione comunale ha infatti approvato il progetto "Sole e stelle delle ...
Le isole Egadi saranno il primo arcipelago a basse emissioni di CO2. L’amministrazione comunale ha infatti approvato il progetto "Sole e stelle delle Egadi", realizzato da AzzeroCO2 che, grazie ad un finanziamento di 1.165.000 euro sui 4 milioni complessivi disponibili del bando "Fonti rinnovabili, risparmio energetico e mobilità sostenibile nelle isole minori" del Ministero dell'Ambiente, consentirà uno sviluppo delle energie rinnovabili a basso impatto territoriale sulle tre isole di Favignana, Levanzo e Marettimo. Tutte le informazioni relative al progetto sono disponibili sul sito: solestelledellegadi.it e al numero verde 800 011 995. In una nota emessa dall’amministrazione comunale vengono evidenziati gli obiettivi: favorire la diffusione nel territorio delle energie da fonti rinnovabili, promuovere tecnologie efficienti e incentivare la mobilità sostenibile; produrre una serie di effetti positivi a livello locale come l’abbattimento dei costi di approvvigionamento energetico, l’ammodernamento del sistema energetico delle tre isole e la riduzione delle emissioni e dell’inquinamento delle isole. In virtù di questi dettami, il 27 dicembre scorso sono stati approvati e pubblicati i bandi per l'erogazione di contributi in conto capitale per la realizzazione di impianti fotovoltaici, solari termici e per l'acquisto di mezzi a trazione elettrica”. Il primo bando è rivolto a cittadini e operatori economici delle isole Egadi, ha una dotazione finanziaria di € 235.500,00 (Isola di Favignana 134.000,00 € - di cui 35.000,00 € per il settore turistico e 99.000,00 € per il settore domestico - Isola di Marettimo 80.500,00 € - di cui 10.500,00 € per il settore turistico e 70.000,00 € per il settore domestico - Isola di Levanzo 21.000,00 € - di cui 7.000,00 € per il settore turistico e 14.000,00 € per il settore domestico). Il secondo ha una dotazione finanziaria di € 152.200,00 (Isola di Favignana 115.000,00 € - di cui 35.000,00 € per il settore turistico e 80.000,00 € per il settore domestico - Isola di Marettimo 20.800,00 € - di cui 4.800,00 € per il settore turistico e 16.000,00 € per il settore domestico - Isola di Levanzo 16.400,00 € - di cui 3.600,00 € per il settore turistico e 12.800,00 € per il settore domestico). La consultazione dei bandi e della relativa documentazione allegata è possibile alla voce "Bandi di gara ed appalti" del sito internet del Comune di Favignana all’indirizzo www.comune.favignana.tp.it
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
Iniziative natalizie e mostra dei presepi
Il sindaco aderisce all'appello per la riforma della Politica della pesca
Inaugurato il Centro di Aggregazione Giovanile “L’Onda”
Favignana, Natale 2012
Linda Guarino, ambientalista dell'anno secondo Legambiente
Favignana, arrestato spacciatore
La “Camparia” riapre, anche se per un giorno