Sospesa fino al 28 dicembre la raccolta dei rifiuti indifferenziati
Anche l'amministrazione comunale Paceco ha sospeso, da oggi e fino a domenica prossima, come anticipavamo in un precedente articolo sull'emergenza rif...
Anche l'amministrazione comunale Paceco ha sospeso, da oggi e fino a domenica prossima, come anticipavamo in un precedente articolo sull'emergenza rifiuti, il servizio di raccolta dei rifiuti solidi urbani indifferenziati. L'ordinanza del sindaco Martorana vieta alla cittadinanza l’esposizione e il conferimento di questa tipologia di rifiuti. Restano invariate le modalità e gli orari di esposizione e conferimento dei rifiuti differenziati (organico, carta, plastica, vetro-metalli, etc.). Il provvedimento si è reso necessario, così come in tutti gli altri comuni dell'SRR Trapani Nord (ex Ato), dopo la saturazione della discarica di contrada Borranea, gestita dalla Trapani Servizi, presso cui il governo regionale, nelle scorse settimane, aveva disposto l'abbancamento degli rsu dopo la chiusura della discarica di Siculiana. All’incontro svoltosi venerdì scorso negli uffici del Dipartimento regionale Acque e Rifiuti i sindaci dei comuni interessati non hanno ricevuto indicazioni su dove conferire, a partire da ieri, i rifiuti. I primi cittadini, quindi, non hanno potuto fare altro che disporre lo stop del servizio in attesa di nuove istruzioni della Regione. Alla cittadinanza viene raccomandato di prestare ancora più attenzione nella differenziazione dei rifiuti per ridurre quanto più possibile la produzione di rifiuti indifferenziati, non alterare la qualità della raccolta differenziata. Il conferimento presso le piattaforme autorizzate di frazioni differenziate non a norma, infatti, potrebbe indurre gli impianti di destinazione a rifiutare lo scarico dei rifiuti, aggravando la situazione di criticità già presente nel territorio trapanese. "Nei casi di violazione di quanto disposto - si legge nell'ordinanza del sindaco di Paceco - è prevista l’applicazione di una sanzione amministrativa pecuniaria, da un minimo di 25 euro ad un massimo di 500 euro”. I comuni coinvolti sono, oltre a Paceco, Marsala, Erice, Valderice, Alcamo, Castellammare del Golfo, Calatafimi, Buseto Palizzolo, Custonaci, Favignana, San Vito Lo Capo e Pantelleria. A Trapani, al momento, non è ancora emergenza dato che, ancora per qualche tempo, nella discarica di Borranea potranno essere conferiti i soli rifiuti provenienti dal capoluogo. “Anche noi – commenta il sindaco Damiano – attendiamo le decisioni del governo regionale dato che, anche se non arriveranno i rifiuti dagli altri comuni, la capienza della discarica non è infinita”.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
Omicidio Curatolo, arrestato Antonio Braccino
Incontro con tecnico della Juventus
Trivelle nel Mediterraneo, No da Paceco e dalla comunità scientifica e le associazioni ambientaliste
"Come sviluppare il business delle notizie", domenica un convegno
Il Comune diffida l'IACP
Vietato il volantinaggio
Ristrutturare il campo di Dattilo
I più visti
Liberty Lines investe per la crescita del cantiere navale di Trapani
Maria Grammatico la nonnina più anziana di Trapani compie 105
Compie 105 anni Maria Barone, arrivano gli auguri dell'Aministrazione
Rotary club: al via il progetto la Casa di Paul Harris
Sistema impresa Sicilia e Accademia Italiana del Turismo promuovono nuovi progetti