Sportello antiviolenza nel Palazzo di Giustizia a Marsala
Un impegno condiviso da Procura della Repubblica, Amministrazione comunale e Associazioni “Metamorfosi” e “Casa di Venere”
Procura della Repubblica, Amministrazione comunale, Associazioni “Metamorfosi†e “Casa di Venere†assieme a difesa delle vittime di violenza di genere. È questo l'obiettivo prioritario del Protocollo d'Intesa che i rispettivi rappresentanti hanno firmato nel Palazzo di Giustizia di Marsala, avviando - di fatto - la realizzazione dello “Sportello per l'accoglienza, l'ascolto e l'assistenza in favore delle cosiddette fasce deboli della popolazione e delle vittime di violenza di genereâ€.
Il procuratore Vincenzo Pantaleo, il sindaco Alberto Di Girolamo, la dott.ssa Anna Maria Bonafede e la dott.ssa Francesca Parrinello hanno così condiviso un significativo impegno che - ciascuno per la propria competenza - li vede coinvolti in attività di sostegno alle vittime di violenza, individuare strumenti utili a creare con le stesse un clima di fiducia per rompere il silenzio e denunciare gli abusi, affiancare le vittime di violenza per assicurare loro il ritorno ad una vita serena. “Contrastare la cultura della violenza e soprattutto l'accettazione di questo atteggiamento culturale è la mission di questa iniziativa, ha affermato il procuratore Pantaleo. Del pari importante sarà anche l'attività preventiva dello Sportello che, e questa è una novità , è complementare e si affianca a quella ordinaria, prettamente repressivaâ€. La presenza nella Procura di Marsala del nuovo servizio sarà portata a conoscenza della cittadinanza attraverso azioni di promozione, come confermato anche dal sindaco Di Girolamo e che ha altresì sottolineato il proficuo lavoro svolto sul territorio dagli assessori Clara Ruggieri (Politiche sociali) e Anna Maria Angileri (Pari Opportunità ).
Aggiungendo:“Occorre scardinare il fenomeno con mirate attività di sensibilizzazione, instaurare un dialogo con le vittime, combattere l'idea che si possa possedere un'altra persona anziché rispettarla come essere umanoâ€. L'Amministrazione comunale contribuirà ad arredare il locale che ospiterà lo “Sportello Antiviolenza†che sarà coordinato da “Metamorfosi†e “Casa di Venereâ€, le stesse che hanno predisposto il progetto ritenuto rispondente alle finalità istituzionali. A gestire il servizio sarà il personale specializzato delle Associazioni, in possesso di adeguate conoscenze e competenze in ambito psicologico, giuridico, assistenziale e con una vasta esperienza nel settore dell'assistenza alle vittime di violenza di genere.
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
I più visti
10eLotto regala 50 mila euro ad un fortunato trapanese
Reunion degli ex studenti dell’istituto tecnico commerciale Leonardo Sciascia di Erice
Trapani: abbattuto manufatto in piazzetta del tramonto
Elezioni, a Trapani cambia lo scenario
Erice: sospesa attivazione antenna Iliad 5G