Strage di Alcamo Marina, l'Arma ricorda Carmine Apuzzo e Salvatore Falcetta
I due carabinieri furono uccisi 43 anni fa nella casermetta di Alcamo Marina
Salvatore Falcetta e Carmine Apuzzo, i due carabinieri uccisi 43 anni fa nella casermetta dell'Arma di Alcamo Marina, saranno ricordati domani, 27 gennaio, con una messa officiata nella chiesa Maria Santissima della Stella, nella località balneare.Â
Quella che viene comunemente ricordata come la strage di Alcamo Marina, è una storia ancora senza colpevoli. Nella notte del gennaio 1976 il diciannovenne carabiniere Carmine Apuzzo, originario di Castellammare di Stabia (Napoli), entrato nelle fila dell’Arma da appena un anno, e l'appuntato Salvatore Falcetta, trentacinquenne di Castelvetrano, furono sorpresi nel sonno all'interno della casermetta "Alkamar".
La tragica scoperta fu fatta l’indomani mattina all’alba, quando gli uomini della scorta dell’allora segretario del MSI Giorgio Almirante, nel transitare lungo la strada statale che attraversa la località turistica, notarono la porta della caserma completamente divelta e, una volta introdottisi all’interno dei locali, trovarono i corpi senza vita dei due carabinieri. Al termine della celebrazione eucaristica, alla presenza delle Autorità religiose, militari e civili, sarà deposta una corona di alloro presso la stele che ricorda i due militari uccisi.
Â
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Al Carmine Maurizio Macaluso presenta il suo nuovo romanzo "La Cagna"
Al "San Rocco" presentazione de "La Cagna", nuovo libro di Maurizio Macaluso
Esce "La cagna", nuovo libro del giornalista Maurizio Macaluso
Nasce la "Fondazione Gulotta" per le vittime di errori giudiziari
"L'uomo che amava i bambini" di Maurizio Macaluso allo Spazio OniricO
I più visti
Caro trasporti Egadi. Amara sorpresa per gli operatori delle forze dell'ordine
Vertenza Asacom. Avv Maltese (Codici): "il Libero Consorzio proceda con i pagamenti"
Compie 105 anni Maria Barone, arrivano gli auguri dell'Aministrazione
Salemi. Case a un euro sbarca sugli schermi della Bbc One
Io racconto: mercoledi a Trapani presentazione del progetto di storytelling