Tamponi gratuiti a domicilio per bambini, anziani, soggetti deboli e disabili
La richiesta al sindaco di Paceco da parte dei sei consiglieri di opposizione
Effettuare tamponi gratuiti a domicilio per bambini, soggetti deboli che necessitano di maggiori attenzioni  ed anziani
Lo chiedono i Consiglieri Comunali di Paceco Salvatore Ricciardi, Salvatore Catalano, Biagio  Martorana, Vito Bongiorno, Marilena Cognata e Maria Basiricò al sindaco Giuseppe Scarcella.
Nella nota i sei premettono come " negli ultimi tre fine settimana sono state effettuate intere giornate di screening in modalità drive-in per accertare l'eventuale positività al virus dei nostri cittadini e che i bambini, i soggetti deboli che necessitano di maggiori attenzioni  e gli anziani sono sicuramente coloro che stanno subendo i maggiori disagi e le fragilità di questa pandemia".
Ebbene, considerato che in questi momenti dobbiamo essere uniti ed essere vicini ai più fragili anche con misure di particolare attenzione, i sei avanzano la richiesta affiché l'Amministrazione Comunale si attivi "  tramite convenzione con un laboratorio privato accreditato, affinchè possano effettuarsi gratuitamente tamponi rapidi  a domicilio per bambini, per soggetti deboli che necessitano di maggiori attenzioni  ed anziani impossibilitati a spostarsi per eseguire tamponi in modalità drive-in. Ai soggetti risultati positivi quindi far seguire un test molecolare e prescrivere il periodo di quarantena. Così facendo- concludono i sei consiglieri - gli anziani che dovranno effettuare il tampone non dovranno uscire di casa, i soggetti deboli che necessitano di maggiori attenzioni, i bambini e i ragazzi (in età scolare) lo effettueranno nell’ambiente familiare evitando di aggiungere ulteriore stress".
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Coronavirus: ieri in Sicilia oltre 27mila tamponi rapidi, 642 i positivi
Coronavirus. Osservatorio epidemiologico dell'assessorato sul dato della Sicilia
Covid: Rete terapie intensive, al via i lavori anche al “Cervello” di Palermo
Il Partito Democratico annuncia mozione di censura per sfiduciare Razza
Sfora quota mille il numero dei positivi al Covid
Le clarisse avviano il monastero ad Erice
L'Asp di Trapani risponde all'emergenza Covid/19. Presentato il piano organizzativo
Commemorazione dei defunti: il vescovo vieta celebrazioni nelle cappelle private dei cimiteri
I più visti
Egadi, Giuseppina Salerno lascia le commissioni comunali
Amministrative Erice, scende in lizza "Insieme per Erice"
“Via di fuga per Martogna”
Favignana, rincari luce elettrica, il sindaco chiede intervento Governo
La Regione stanzia 10 milioni per la rimozione dell'amianto dalle case