Tempio della Chiesa Valdese, domani viene presentato il libro di Augusto Cavadi
Il libro è pubblicato dall’editore trapanese Di Girolamo
La figura di Rosario Livatino si distingue da quella di altri suoi colleghi, vittime della violenza mafiosa. Non certo per l’impegno professionale, né per gli aspetti etici che riguardano l'amministrazione della giustizia, di pari dignità a quelli dei tanti magistrati assassinati dalla mafia e dalle criminalità organizzate, ma per l'originale carica spirituale che la sua immagine di cristiano cattolico osservante ha trasmesso, dopo la sua morte, fino a noi. Un aspetto che ha mosso alla riflessione il filosofo e teologo Augusto
Cavadi che ha sentito il bisogno di mettere nero su bianco, in un libro pubblicato dall’editore trapanese Di Girolamo, la dimensione laica del giudice di Canicattì, elevato tra i beati della Chiesa di
Roma. “Rosario Livatino, un laico a tutto tondo” (Di Girolamo, Trapani 2021) è il titolo del libro del filosofo palermitano.Cavadi ne discuterà laicamente, domani pomeriggio, con inizio alle
18.30, presso il tempio della Chiesa evangelica valdese di Trapani-Marsala in via Orlandini 38, a Trapani (di fronte al Comando provinciale dei Carabinieri). Modera l'incontro il giornalista Fabio
Pace.
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
“Global Community e Expo” propone per l'8 marzo “Le donne e il mare”
"Maria e noi altre: per una teologia della Bellezza”, iniziativa dell'UDI
Fabrizio Fonte presenta “Irredimibile Sicilia?”
Al Centro "San Rocco" presentazione dell'associazione "Drepanensis"
"La partita truccata", l'imprenditore Bulgarella si racconta in un libroÂ
"Regina Pacis", incontri e dialogo tra religioni nella cittŕ della Madonna
"Donne e welfare", sabato tavola rotonda dell'UDI
Al via le Officine Mediterranee
I più visti
Con i mercatini davanti la Villa Margherita, Trapani entra in clima natalizio [VIDEO]
QualitĂ della vita, Trapani al 99esimo posto nella classifica stilata dal Sole 24 Ore
Anas: scatta obbligo di catene a bordo o utilizzo pneumatici invernali
Cambiano (e aumentano) i prezzi dei ticket di ingresso nei siti culturali (Aggiornamento)
Scopri Palermo: Una cittĂ di tesori nascosti ed esperienze fuori dal comune