Terremoto del Belice
Dopo 54 anni ancora non è finita la ricostruzione
Leoluca Orlando, presidente di Anci Sicilia, in occasione del ricordo del 54anniversario del sisma che la notte tra il 14 e il 15 gennaio del '68 devastò la Valle del Belice ha affermato: " In occasione della 54esima ricorrenza di un evento sismico che è stato devastante, che ha raso al suolo un pezzo della nostra Sicilia, lasciando sul terreno 370 vittime , un migliaio di feriti e quasi 100.000 sfollati, dobbiamo purtroppo prendere atto che ancora non è stata pronunciata la parola fine alla ricostruzione dei 21 comuni coinvolti".
Ha proseguito il sindaco: " Trovo scandolo che dopo 54 anni nonstante l'impegno dei sindaci in rappresentanza e a tutela della propria comunità , il processo di ricostruzione non sia ancora concluso a causa di ritardi e carenza di interventi". Per i cittadini della Valle del Belice è un sacrosanto diritto - oltre che conservare la memoria di quanto accaduto- poter guardare avanti , ad un futuro di crescita e di sviluppo, potendo finalmente vivere in un territorio dove le ferite di quel terribile evento siano risanate.
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Musumeci incontra sindaci del Belice: Entro il 20 gennaio i progetti da finanziare
Terremoto Valle del Belice. “E’ l’ennesima vergogna che si è perpetrata nei confronti di questo territorio"
La Sicilia trema. Stanotte terremoto alle isole Eolie
L'Ora di Palermo
Ultima ora- Sisma a largo di Lampedusa
I Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale recuperano preziosa bolla papale del 1304
Cateno De Luca in tour musicale per la Casa del Musicista
Terremoto a largo di San Vito Lo Capo
I più visti
Vigili del fuoco nella notte salvano donna caduta nel fiume Oreto [VIDEO]
“I Misteri di Trapani" visti dai grandi fotografi della Magnum Photos
"Trapani Classica” recital di Carmen Sottile
Oltre gli Elimi. Se ne discute a Erice
“Osterie d'Italia 2022”, evento Slow Food dei ristoratori trapanesi