Terremoto del Belice Mattarella: “Una prova durissima per il Paese”
"Rimane indelebile la solidarietà sviluppata dalla comunità nazionale che ha accompagnato i momenti più difficili"
"Nella notte tra il 14 e il 15 gennaio di cinquantacinque anni or sono, un terremoto devastante sconvolse la Valle del Belice, recando morte ai suoi abitanti, distruggendo abitazioni e paesi, infliggendo il dolore più straziante. Alle vite spezzate, alle famiglie che vinsero la paura e la disperazione, ai loro discendenti che hanno aperto nuove strade, va il primo pensiero". Lo afferma il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione del 55esimo anniversario del terremoto della Valle del Belice.
"Fu una prova durissima. Il Paese intero partecipò con commozione alle sofferenze di quelle comunità . L’Italia avrebbe conosciuto, in pochi anni, altre tragedie innescate dalla natura altamente sismica del nostro territorio, con costi elevatissimi, anzitutto in termini di vite umane. Dopo quei drammatici eventi la Repubblica si è dotata di un’organizzazione per la prevenzione, per il soccorso, per la protezione delle persone, per la ripresa delle attività dopo l’emergenza che oggi è presa a modello", ricorda ancora Mattarella.
Per il Capo dello Stato "rimane indelebile la solidarietà sviluppata dalla comunità nazionale che ha accompagnato i momenti più difficili. Lo spirito di condivisione degli italiani ha spinto le istituzioni a progredire. Vi hanno contribuito in modo significativo le persone della Valle del Belice, difendendo la propria dignità e i propri diritti, e trasformando le tante sofferenze e privazioni in energia civile".
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Beni confiscati alla mafia, Schifani: “Finanziati tre progetti”, uno a Salemi
Agricoltura, ok dalla giunta a richiesta di calamità per le province di Trapani, Palermo e Agrigento
Selinunte: Al baglio Florio un Dicembre di concerti
Operazione antimafia Hesperia, indagini chiuse
Dia. Sequestrati beni per 800 mila euro all'imprenditore Francesco Isca
Maltempo, Regione dichiara stato di crisi. Dieci i comuni del trapanese
Meteo. Momentaneamente bloccata per allagamento l'A/29 direzione Birgi
Belice Ambiente: assolti Sonia Alfano e Nicolò Lisma
I più visti
Rissa al Sun Club di Trapani
E' Marisa Leo, la donna uccisa dall'ex Angelo Reina ieri pomeriggio
Incidente stradale sulla provinciale 16 per Custonaci, tre feriti in codice rosso
Muore per un arresto cardiaco mentre corre sul Lungomare Dante Alighieri
Mega yacht con a bordo un pilota di formula uno, veleggia nelle acque di Cornino