Tonnara di Scopello, il Tar annulla ordinanza per libero accesso al mare
"Quella portata avanti per il libero accesso al mare non è una battaglia ma una presa di posizioneche abbiamo voluto affermare in maniera civile e dem...
"Quella portata avanti per il libero accesso al mare non è una battaglia ma una presa di posizioneche abbiamo voluto affermare in maniera civile e democratica accogliendo le istanze della cittadinanza e del Consiglio comunale. Non riteniamo di essere né sconfitti né vincitori. Adesso occorre approfondire la sentenza e prendere posizione". Lo afferma il sindaco di Castellammare del Golfo, Nicolò Coppola, in merito alla sentenza del Tar di Palermo che ha accolto il ricorso della Comunione Tonnara di Scopello&Guzzo sull’ordinanza dell'amministrazione comunale di Castellammare del Golfo che aveva stabilito il libero accesso al mare di Scopello. Nella sentenza viene dichiarata "l'insussistenza della demanialità degli spazi antistanti la tonnara e le preminenti esigenze di tutela del bene monumentale espresse dalla Soprintendenza di Trapani" Lo scorso anno il Tar aveva sospeso l’ordinanza e ieri ha emesso la sentenza di merito. «Ribadisco che questa nostra presa di posizione - prosegue Coppola- è frutto della convergenza tra la posizione della cittadinanza ed il Consiglio comunale e unanimemente condivisa dalle forze politiche. Allo stesso modo, appena approfondiremo la sentenza, prenderemo una posizione congiunta. La decisione sarà della città di Castellammare e, qualunque essa sia, sarà portata avanti da questa amministrazione e dal Consiglio comunale". Il sindaco sottolinea che la posizione dell'amministrazione non ha "mai riguardato la proprietà del complesso monumentale della Tonnara, che chiaramente rimane privata, ma la libera fruizione del mare antistante i faraglioni di Scopello".
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
"Culture Fest" tra integrazione e promozione del territorio
Incendio su un gommone, tratte in salvo tre persone
"Full of Grace", proiezione del film di Hyatt con Noam Jenkins
Festeggiamenti per i 500 anni della fondazione, domani "notte bianca"
Centro per disabili e "Pronto soccorso sociale" in due immobili confiscati alla mafia
Incidente sulla A29, tre morti e una donna in gravi condizioni
Rifiuti, al via la rimozione di quelli accumulatisi a Conza e Fraginesi
I più visti
Maria Grammatico la nonnina più anziana di Trapani compie 105
Compie 105 anni Maria Barone, arrivano gli auguri dell'Aministrazione
Erice: Circo Orfei tutto esaurito per la prima di ieri
Sistema impresa Sicilia e Accademia Italiana del Turismo promuovono nuovi progetti
Rotary club: al via il progetto la Casa di Paul Harris