Trapani Oggi

Torna ad Alcamo la rappresentazione della Passione di Cristo - Trapani Oggi

Alcamo | Attualità

Torna ad Alcamo la rappresentazione della Passione di Cristo

29 Marzo 2023 11:01, di Eros Santoni
visite 1559

Rimane lo stesso percorso nella zona del centro storico

Ritorna ad Alcamo la rappresentazione della “Passione di Cristo” che, come da tradizione, durante il pomeriggio della Domenica delle Palme, si svolgerà lungo le vie della città. L’evento è organizzato dall’associazione “ProLoco Città di Alcamo”, in collaborazione con il Comune.

Quest’anno, che segna la ripresa dell’evento dopo lo stop dovuto al Covid, il percorso sarà diverso dal solito e si snoderà interamente nella zona del centro storico.

L’inizio della rappresentazione è previsto alle 15:30 nei pressi della Chiesa Madre. In seguito, la narrazione della Passione di Cristo si snoderà tra Piazza Ciullo, dinanzi il maestoso Collegio dei Gesuiti, dove Gesù incontrerà Maddalena, su per Via SS. Salvatore con la consegna del Padre Nostro fino a piazzetta Trinità e al Castello dei Conti di Modica per i “Processi”. La narrazione itinerante proseguirà con gli episodi degli incontri e delle cadute del Cristo lungo la parte pedonale del Corso VI Aprile per concludersi con il Cristo in croce e la Resurrezione, che per la prima volta si svolgerà a piazza Bagolino. Sarà possibile partecipare alla rappresentazione dall’inizio alla fine, vivendo un intenso momento di riflessione, ed esserne parte integrante accompagnando gli oltre 150 interpreti e figuranti in costume. Quest’anno la Via Crucis sarà arricchita dai canti dei due cori alcamesi “Jacopone da Todi” e “Mater Dei”.

L’assessore alla cultura e allo sviluppo turistico Donatella Bonanno “un ringraziamento alla Pro Loco che, con grande maestria, mette in scena una rappresentazione sacra che coinvolge il tessuto cittadino e contemporaneamente attrae visitatori dai comuni limitrofi; la “Via Crucis” si rivela ancora una volta un evento turistico di grande rilievo, oltre che un momento di pietà popolare molto sentito dai cittadini alcamesi”.

“Grazie all’impegno della ProLoco, la “Passione di Cristo” è stato proposta – afferma il sindaco Domenico Surdi - per essere annoverata tra i beni del patrimonio immateriale dell’UNESCO ed è pertanto motivo di orgoglio per tutta la nostra cittadinanza. L’UNESCO attribuisce grande importanza ai capolavori immateriali che permettono di evitare la scomparsa di tradizioni che, altrimenti, si perderebbero nel tempo”.

© Riproduzione riservata

Ti potrebbero interessare
Altre Notizie