Trapani si mobilità: stop alla guerra in Ucraina
Questa mattina sit-in davanti alla Prefettura. Presenti i rappresentati della comunità ucraina che vive in provincia
Trapani dice "Stop alla guerra in Ucraina". Sit-in, questa mattina, davanti alla Prefettura che si è colorata di gialloblu.  In piazza  Olga Mulyak., rappresentante della comunità ucraina, sessanta anime in tutto, che vive in provincia.  Dal 2010, la donna  è residente a  Trapani. Lì nel Paese assediato dai soldati di Putin, Olga, però, ha amici e parenti. La sua è una testimonianza che esprime il dramma di un intero popolo il cui destino sembra ormai segnato. “L'Ucraina da sola non può farcela. Serve il sostegno dell'Occidente. La gente combatte, difende il suo Paese, ma le altre Nazioni continuano a temporeggiare e la situazione diventa sempre più drammatica giorno dopo giorno”. La manifestazione di questa mattina è stata organizzata da Anpi, Cgil, Uil, e associazione Ciao Mauro. La grande mobilitazione, però, è prevista per domani con un sit-in di cui si è fatto promotore il sindaco Giacomo Tranchida che ha invitato "tutti, ma proprio tutti a partecipare".
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Diventa un "caso" l'ordinanza del sindaco sulle estumulazioni
Migranti: i 129 a bordo della Sea Watch 4 sbarcano a Trapani
Bresciana. Individuata la perdita: via ai lavori di riparazione
Trapani, riparte il servizio di mensa scolastica
Misteri di Trapani, ritornano le bande musicali per le "Scinnute"
Completato il porto turistico di Castellammare. Un'opera attesa da 40 anni
Covid19, dati ancora in discesa
L'Ordine dei Medici per un incontro urgente con l' Asp
I più visti
Rissa al Sun Club di Trapani
E' Marisa Leo, la donna uccisa dall'ex Angelo Reina ieri pomeriggio
Incidente stradale sulla provinciale 16 per Custonaci, tre feriti in codice rosso
Muore per un arresto cardiaco mentre corre sul Lungomare Dante Alighieri
Mega yacht con a bordo un pilota di formula uno, veleggia nelle acque di Cornino