Trasporti marittimi Eolie-Egadi
Falcone: “Recepite istanze di tutti, i nuovi servizi potranno comunque essere migliorati”
Arriva puntuale la replica da parte dell’assessore regionale alle Infrastrutture e ai Trasporti, Marco Falcone, alla richiesta di revoca dei bandi per i collegamenti marittimi per Egadi ed Eolie, formulata da alcune associazioni. «Il governo Musumeci ha lavorato a lungo per costruire un nuovo sistema dei collegamenti marittimi da e per le Isole minori, seguendo una linea chiara: garantire efficienza nella mobilità , adeguandoci alle esigenze delle comunità e tagliando gli sprechi. Per farlo, abbiamo discusso dei bandi per navi e aliscafi con i sindaci degli arcipelaghi, con le stesse associazioni locali e con numerosi rappresentanti di categoria, raccogliendo precise istanze che trovano ampio spazio nei servizi che partiranno dall’anno prossimo».
«Ci piace ricordare - prosegue Falcone - che, nel prossimo quinquennio, i trasporti verso le Isole saranno potenziati con nuove e maggiori miglia rispetto al passato, senza duplicazioni di rotte e squilibri nei servizi. Tutto questo senza sperperare il denaro che la Regione investe per assicurare navi e aliscafi a tutti gli arcipelaghi, anche dove il mercato fallirebbe. Voglio, infine, evidenziare - conclude l’assessore - che l’affidamento si strutturerà sulla base di servizi indicativi, che potranno sempre e comunque essere integrati, corretti o addirittura implementati in sede di attuazione del bando».
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Scioperano gli operatori ecologici [VIDEO]
Criticità nel bando trasporti marittimi
Disservizi nelle partenze delle navi da Trapani alle Egadi
Ripristino ferrovia Castelvetrano Porto Empedocle: dibattito acceso
Green Pass: sull'autotrasporto ogni giorno 70 milioni di extra costi
Avvicendamento stamane al Comando dell’Ufficio Locale Marittimo di Marettimo
Convenzione con Grimaldi Lines per i partecipanti della 63ª Monte Erice
Forgione chiede una prorogra dell'orario estivo
I più visti
Liberty Lines investe per la crescita del cantiere navale di Trapani
Maria Grammatico la nonnina più anziana di Trapani compie 105
Compie 105 anni Maria Barone, arrivano gli auguri dell'Aministrazione
Rotary club: al via il progetto la Casa di Paul Harris
Sistema impresa Sicilia e Accademia Italiana del Turismo promuovono nuovi progetti