Trasporto marittimo: i Sindaci delle isole minori siciliane hanno incontrato il Presidente Schifani
Al governatore rappresentati i disagi della popolazione
Con la fascia tricolore, emblema dei Sindaci quali rappresentanti delle comunità locali isolane e portatori degli interessi delle stesse località , per dire basta ai tagli di corse e mezzi e alla riduzione dei collegamenti marittimi al nuovo Presidente della Regione Siciliana.Â
I Sindaci di Favignana, Lampedusa, Leni, Lipari, Santa Marina Salina e Ustica hanno rappresentato i disagi a cui sono sottoposte le comunità isolane stante che non viene più garantita in maniera sufficiente la continuità territoriale.Â
Il Presidente ha assicurato che le ulteriori riduzioni programmate per il prossimo mese di novembre non saranno attuate e che affronterà con il Governo Nazionale la necessità di garantire la copertura finanziaria per ripristinare i collegamenti essenziali (ex Siremar). Nell’immediato ha dato incarico al Dirigente Generale dell’Assessorato Infrastrutture e Traporti di concordare con i Sindaci le integrazioni necessarie.Â
I Sindaci, a fine riunione, hanno espresso la loro soddisfazione per l’incontro, dandosi appuntamento mercoledì prossimo presso l’Assessorato per presentare le proprie richieste e per discutere degli altri problemi che affliggono gli abitanti delle piccole isole siciliane.
«La Regione - ha affermato il presidente Schifani - si impegnerà da subito affinché le isole minori non debbano subire ulteriori tagli ai collegamenti con la terraferma già a partire dal primo novembre. Occorre fronteggiare questa situazione di emergenza per difendere i diritti dei cittadini delle isole minori in attesa che si costituiscano il governo regionale e quello nazionale. Nei confronti di quest'ultimo mi farò portavoce per assicurare quella continuità territoriale essenziale per la serenità degli isolani. Nelle more della definizione delle gare e della revisione del patto con lo Stato - ha aggiunto il presidente - costituiremo un tavolo tecnico con la dirigenza per monitorare e risolvere le emergenze».
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Ripristinati i collegamenti mattutini con le Egadi
Polfer, il bilancio delle attività estive
ATA Isole Egadi chiede che politica e istituzioni si attivino per evitare taglio di una corsa di fondamentale
"Riduzione tratte nel bando trasporti marittimi per le Egadi". Forgione scrive al Ministero
Le sette rotte di Ryanair per Trapani-Marsala
Collegamenti con le Egadi: prorogati gli orari estivi fino al 30 settembre
"Hai fatto sognare un' intera città"
E' morto il comandante Vittorio Morace
I più visti
Un giovane di Erice al concorso "Mister Italia 2023"
Trapani, Rosi Napoli alla guida delle Lady chef siciliane
A Nubia la 13edizione di "Rosso Aglio e Bianco Sale"
Elettra Lamborghini sviene dopo lo spettacolo per il caldo e i cannoli
Mazara del Vallo: arriva Elettra Lamborghini