"Traumi ignorati, presentazione del rapporto di "Medici senza Frontiere" su salute mentale migranti
Le evidenze scientifiche degli ultimi anni hanno mostrato un aumentato rischio di disturbi mentali tra migranti forzati e richiedenti asilo. Oltre agl...
Le evidenze scientifiche degli ultimi anni hanno mostrato un aumentato rischio di disturbi mentali tra migranti forzati e richiedenti asilo. Oltre agli eventi traumatici che queste persone possono aver subito prima e durante il loro percorso migratorio, alcuni di loro presentano stress e sofferenza relativi alla condizione attuale, dovuta alla permanenza in una terra sconosciuta. Da luglio 2015 a febbraio 2016, l'associazione "Medici Senza Frontiere" ha condotto un’indagine per studiare i bisogni di salute mentale tra i richiedenti asilo residenti nei Centri di Accoglienza Straordinaria e il loro accesso ai servizi territoriali. L’analisi è stata condotta nelle province di Trapani, Milano e Roma. Sono soprattutto la mancanza di attività quotidiane, la paura per il futuro, la solitudine e il timore per i familiari rimasti nel Paese di origine a rappresentare le principali problematiche della vita post-migrazione. I risultati dello studio "Traumi ingnorati" saranno illustrati a Trapani il prossimo 26 ottobre, a partire dalle 15, nella sala conferenze dell'hotel Tirreno a Pizzolungo. A seguire si svolgerà la presentazione dell'Ambulatorio di psicoterapia transculturale attivato presso l'Asp di Trapani.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
Commissione antimafia dell'ARS incontrerà il prefetto Priolo
Corrispondenti trapanesi del "Giornale di Sicilia" in cassa integrazione, la nota di Assostampa
Incontri con la partigiana Lidia Menapace, iniziativa dell'ANPI
Violenza nel quartiere Sant'Alberto: il PD chiede riposte forti dalle Istituzioni
La Pallacanestro Trapani perde malamente con Legnano e coach Ducarello si dimette
"Truffa dei diamanti", due casi denunciati in città
Atleti del Team Sicilia al Collegiale della Nazionale Italiana WTKA in vista dei Campionati mondiali
I più visti
Maria Grammatico la nonnina più anziana di Trapani compie 105
Compie 105 anni Maria Barone, arrivano gli auguri dell'Aministrazione
Erice: Circo Orfei tutto esaurito per la prima di ieri
Sistema impresa Sicilia e Accademia Italiana del Turismo promuovono nuovi progetti
Rotary club: al via il progetto la Casa di Paul Harris