Trapani Oggi

Tre Fontane conquista ancora la Bandiera Verde dell'associazione medici pediatri - Trapani Oggi

Campobello di Mazara | Attualità

Tre Fontane conquista ancora la Bandiera Verde dell'associazione medici pediatri

10 Agosto 2017 15:46, di Niki Mazzara
visite 1305

Sembra diventato un rituale, ma ogni anno, da otto anni, la assegnazione della bandiera verde, assegnata dall’Associazione nazionale pediatri, alla sp...

Sembra diventato un rituale, ma ogni anno, da otto anni, la assegnazione della bandiera verde, assegnata dall’Associazione nazionale pediatri, alla spiaggia di Tre Fontane, a Campobello di Mazara, inorgoglisce la comunità del centro belicino. La consegna del vessillo all’arenile lungo 6 chilometri , per i pediatri che hanno curato la ricerca, ha tutte le caratteristiche per essere adatto all’intera famiglia: offerta turistica e attrezzature dedicate sia ai bambini che ai genitori. Quest’anno la Pro Loco “Costa di Cusa”, presieduta da Mauro Cudia, col patrocinio del Comune, ha pensato di organizzare un’intera Giornata di studi e iniziative, in programma sabato 12 agosto, con inizio alle ore 9,30 – e per tutta la giornata – al lido “Gazebo”, lungomare est a Tre Fontane. «Da un lato vogliamo analizzare l’opportunità di valorizzare questi riconoscimenti al nostro territorio in ottica di marketing territoriale e turistico, e dall’altro far vivere, con giochi e animazione, proprio la spiaggia e il mare ai più piccoli» ha ribadito il presidente della Pro Loco, Mauro Cudia. In altre località della provincia, come San Vito Lo Capo, si sono registrati casi concreti di promozione legata proprio a questi vessilli. Proprio per questo a Tre Fontane ci sarà il sindaco della località turistica patria del “Cous Cous Fest”, Matteo Rizzo, che porterà la testimonianza delle “buone pratiche” messe in atto dal suo Comune. Rizzo interverrà nell’ambito del convegno – inizio ore 9,30 – al quale parteciperanno: l'assessore regionale alla salute, Baldo Gucciardi, il sindaco di Campobello Giuseppe Castiglione, il presidente della Pro Loco, Mauro Cudia, Italo Farnetani, Ordinario di Pediatria presso la Libera Università degli Studi di Scienze Umane e Tecnologiche di Malta, il pediatra Angelo Tumbarello, il docente di Chimica degli alimenti presso l’Università di Messina, Giacomo Dugo. Sulla spiaggia, dalle ore 10, animazione con i castelli di sabbia e giochi, a cura di “Pupilandia”. Dalle 16, sempre sulla spiaggia il Festival degli aquiloni, a cura dell’associazione “Sensi Creativi”. Nel cielo saranno fatti volare gli aquiloni statici, mentre sulla spiaggia i bambini potranno partecipare al laboratorio di costruzione degli aquiloni. L’acquisto del kit costa 5 euro. La Giornata si concluderà alle ore 22 in piazza Favoroso, con la consegna ufficiale della bandiera da parte del dottor Italo Farnetani al sindaco della città, Giuseppe Castiglione. Dalla piazza si potrà assistere al volo notturno dell’aquilone verde.

© Riproduzione riservata

Ti potrebbero interessare
Altre Notizie