Trapani Oggi

Tre Pini d'Aleppo incombono sulle case Peep - Trapani Oggi

Paceco | Attualità

Tre Pini d'Aleppo incombono sulle case Peep

19 Maggio 2020 15:44, di Redazione
visite 3569

Ricciardi chiede un intervento immediato teso ad eliminare lo stato di pericolo che incombe sulle abitazioni  che insistono sulla via Giuseppe Cappello,

Un intervento pronto ed immediato teso ad eliminare lo stato di pericolo che incombe sulle abitazioni  che insistono sulla via Giuseppe Cappello, zona Peep di Paceco.

Qui, infatti,  tre pini d’Aleppo rischiano di cadere sulle case o sulle persone della zona.

La denuncia da parte del consigliere comunale Salvatore Ricciardi che  ha segnalato lo stato delle cose  con una nota indirizzata al Sindaco, all'Assessore al ramo,  al Comandante dei Vigili Urbani,  alla protezione civile, al  Presidente del Consiglio, all’IACP ed alla  Prefettura di Trapani.

Ricciardi, contattato da  diversi cittadini residenti, ha effettuato un sopralluogo con un agronomo riscontrando gravi criticità su tre piante di pino d’Aleppo.

Ma,. per evitare che si proceda in modo sbrigativo tagliando le piante,  Ricciardi, facendosi portavoce del parere del’esperto,  propone  di “non prendere decisioni avventate, quali l’abbattimento incondizionato di piante sane e in buona salute”.

Uno dei tre Pini, nettamente inclinato, presenta una biforcazione in cui la branca più inclinata, lunga e pesante, sposta  il baricentro della struttura arborea e rende alto il rischio di sbrancamento. Da qui la richiesta di ripristinare l’equilibrio statico della pianta eliminando la suddetta branca. Un altro albero, alto circa 15 metri, ha la chioma assai fitta e concentrata nella parte sommitale e ne deriva che il vento sottopone la pianta a forti oscillazioni per cui è opportuno  ridurre l’effetto vela diradando leggermente la chioma in maniera da consentire al vento di attraversarla. Infine, il terzo Pino d’Aleppo, “anch’esso alto circa 15 metri, ha una biforcazione in corrispondenza della quale è presente una spaccatura che è il segno di un inizio di sbrancamento per cui la branca inclinata è pesante e non potrà reggere a lungo alle sollecitazioni del vento. Si suggerisce, pertanto, di alleggerire molto la suddetta branca inclinata e, in subordine, di tagliarla”. Alla luce di queste considerazioni, Ricciardi interpella il sindaco affinché si possa eliminare o mitigare il pericolo tramite un tempestivo intervento di manutenzione.

© Riproduzione riservata

Ti potrebbero interessare
Altre Notizie