Trapani Oggi

Trema ancora la terra a Salemi - Trapani Oggi

Salemi | Cronaca

Trema ancora la terra a Salemi

23 Settembre 2020 23:20, di Laura Spanò
visite 10958

Epicentro a 9,4 km

Alle ore 22:50 è stata registrata una scossa di terremoto di magnitudo 3.1 e profondità 9.4 km a Salemi (TP).
Secondo la scala Richter, un evento sismico di magnitudo 3.1 è classificato come terremoto "molto leggero"e descritto nel modo seguente: spesso avvertito, ma generalmente non causa danni.

Le ultime scosse erano state avvertite lo scorso 14 settembre e in quella occasione la gente era scesa per strada perchè le quattro scosse di terremoto si sono avvertitie distintamente a Salemi e Vita, ma anche nei paesi limitrofi, tanta la paura. Delle quattro scosse di terremoto registrate all'alba, la più forte, di magnitudo 3.5, ha avuto come epicentro alle 5,47 il comune di Vita. Il sisma è stato preceduto da un'altra scossa di magnitudo 3.1 e da altre due che invece hanno avuto come epicentro Salemi, di magnitudo 3.1 e 2.1. Complessivamente quindi 4 scosse in 4 minuti. Secondo i rilevamenti dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, il sisma di maggiore intensità ha avuto ipocentro a 15 km di profondità. Per fortuna non si hanno segnalazioni di danni a persone o cose ma solo tanta paura. La sequenza delle scosse è alle 4,47 – a Salemi 3.1, in contemporanea alle 4,47, a Vita 3.5, alle 4,48 a Salemi 3.1 e alle 4.51 ancora a Salemi 2.1. Lo scorso 9 settembre ancora con epicentro a Salemi alle 06:56 era stata registrata una scossa di terremoto di magnitudo 3.4 ad una profondità di 1 km.La terra continua a muovere nel Belice. Gli esperti osservano da tempo piccole fratture, sollevamenti del terreno e altre anomalie lungo una linea che da Castelvetrano conduce a Campobello di Mazara, tocca Capo Granitola e si allunga fino a mare. Le immagini satellitari e l'analisi dei dati geodetici confermano che c'è ancora una faglia attiva. E sarebbe la stessa frattura che distrusse l'antica Selinunte e nel 1968 provocò il devastante terremoto del Belice.

© Riproduzione riservata

Ti potrebbero interessare
Altre Notizie