Tributi Italia condannata a pagare quasi 2 milioni di euro al Comune
Ammonta a 1.919.778,56 euro la somma che Tributi Italia SpA dovrà pagare al Comune di Trapani. Lo ha stabilito la sezione giurisdizionale per la Sicil...
Ammonta a 1.919.778,56 euro la somma che Tributi Italia SpA dovrà pagare al Comune di Trapani. Lo ha stabilito la sezione giurisdizionale per la Sicilia della Corte dei Conti con una sentenza del 27 maggio, depositata il primo settembre scorso, in cui si stabilisce un'effettiva responsabilità per danni erariali causati dalla società che si occupava del servizio di accertamento e riscossione dell'imposta comunale sulla pubblicità , temporanea e permanente, dei diritti sulle pubbliche affissioni e della tassa per l'occupazione, temporanea e permanente, di spazi ed aree pubbliche. La società dovrà rifondere anche gli interessi legali. La vicenda risale al 2010, quando Dopo Tributi Italia, che si occupava delle riscossioni per diversi Comuni italiani, è stata dichiarata insolvente dalla sezione fallimentare del Tribunale di Roma. Il Comune di Trapani, nell'ottobre di quell'anno, in seno alla procedura di amministrazione straordinaria della società attivata presso lo stesso Tribunale, aveva depositato domanda di ammissione al passivo per un credito di 1.921.778,56 euro poi ammesso per la somma di 1.612.255,42 euro. L'amministrazione comunale attuale - si legge nella nota diffusa alla stampa - "si attiverà , per il tramite dell'Ufficio legale, a presentare una insinuazione al passivo integrativa per la residua somma di 307.523,14 euro più interessi legali".
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
Cavi elettrici e attrezzi nascosti in stazione in disuso, denunciati due uomini
Esercitazione NATO, "Trapani Cambia" organizza evento di sensibilizzazione
Indagine Bulgarella, l'imprenditore chiede di essere ascoltato dalla Procura
Airgest, nel nuovo CdA la dirigente regionale Luciana Giammanco
Attivate 65 videocamere di sorveglianza pubbliche
Maltempo, allagamenti e alberi caduti in città
Infortunio per Torregrossa: resterà fermo 30 giorni
I più visti
Caro trasporti Egadi. Amara sorpresa per gli operatori delle forze dell'ordine
Compie 105 anni Maria Barone, arrivano gli auguri dell'Aministrazione
Vertenza Asacom. Avv Maltese (Codici): "il Libero Consorzio proceda con i pagamenti"
Salemi. Case a un euro sbarca sugli schermi della Bbc One
Io racconto: mercoledi a Trapani presentazione del progetto di storytelling