Truffa ANFE, Cosentino (Prc): "Regionalizzare Formazione per sottrarla a clientele politiche"
"L'arresto di Paolo Genco, figura vicina al Ncd, per una truffa di 53 milioni, esponente di punta della formazione professionale in Sicilia, a capo di...
"L'arresto di Paolo Genco, figura vicina al Ncd, per una truffa di 53 milioni, esponente di punta della formazione professionale in Sicilia, a capo di un ente che conta settecento dipendenti, è l'ennesima dimostrazione dello sperpero e delle ruberie del danaro pubblico sottratto alla collettività ". Lo afferma il segretario regionale del Partito della Rifondazione comunista Mimmo Cosentino a seguito della notizia diffusa oggi dell'operazione della Guardia di Finanza di Trapani che ha riguardato altre cinque persone accusate dalla Procura di Trapani di truffa aggravata. "Auspicando che vadano individuate e perseguite tutte le responsabilità - prosegue Cosentino - da quelle del governo regionale a quelle della dirigenza amministrativa, rilanciamo la proposta di regionalizzare il settore, con la creazione di un albo dei formatori sottratto al mercato delle clientele e alle frodi che hanno visto, finora, sempre coinvolti ambienti politici e manageriali legati al centrosinistra e al centrodestra".
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
Truffa nel mondo della Formazione professionale, Crocetta: "Avevamo individuato il marcio"
Elezioni Liberi Consorzi Comunali, fissata la data al 26 febbraio
Quote tonno, il M5S chiede intervento del governo regionale sulle decisioni del Ministero
Crocetta: "La stabilizzazione dei precari è legge"
Sicilia prima Regione del Sud per qualità dell'assistenza sanitaria
Concluso progetto regionale su sicurezza sul lavoro, premiato uno studente trapanese
Blitz antidroga, tra gli arrestati uomo di Matteo Messina Denaro
I più visti
Bilanci non approvati. Sedici comuni trapanesi commissariati.
Misiliscemi, Poste (S)Banca
Riaprire la stazione ferroviaria di Fulgatore
Non avevano pulito i terreni dalle erbacce, multati
Erice. Aumento Tari inaccettabile con la città sporca e piena di mini discariche