Noleggiava auto di grossa cilindrata che poi rivendeva
Per la Guardia di Finanza avrebbe incassato 820 mila euro
Un’inchiesta su un giro di vendite d’auto di grossa cilindrata ha portato i finanzieri del comando provinciale di Palermo ad eseguire un’ordinanza di custodia cautelare in carcere e di sequestro preventivo emessa dal gip del Tribunale di Palermo, su richiesta della Procura, nei confronti di Alessio Spiaggia, 27 anni, accusato di truffa, appropriazione indebita, autoriciclaggio e falso in atto pubblico.
Secondo le indagini svolte dai militari della compagnia di Bagheria è emerso che l'uomo, attraverso alcune società di mediazione a lui intestate, aveva l’abitudine di noleggiare auto da società nei principali aeroporti in grandi città come Palermo, Catania, Napoli, Roma e Torino.
Le vetture venivano reimmatricolate - secondo le indagini -  con  atti di vendita falsi attraverso   un’agenzia di disbrigo pratiche a Misilmeri a nome dell’indagato o delle due società a lui direttamente riconducibili, e successivamente rivendute a concessionari d’auto.
In questo modo Spiaggia incamerava cospicui guadagni illeciti costituiti della differenza tra il costo del noleggio (pagava solo le prime rate) e il ricavo della successiva rivendita dell’auto.
Le Fiamme Gialle hanno ricostruito  ben 52 episodi di appropriazione indebita di auto di grossa cilindrata.
Oltre all’arresto, per Spiaggia è scattato il sequestro di 820.000 euro ritenuti i proventi della truffa.
Con lo stesso provvedimento il gip ha disposto il sequestro impeditivo della società intestata all’indagato e utilizzata per compiere secondo l’accusa i falsi passaggi di proprietà , e il sequestro preventivo dei 52 veicoli, tra cui una Maserati Levante e diverse Audi, rivendute a concessionari acquirenti in buona fede, cui sono state lasciate in custodia giudiziale.
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Sms-truffa sulla carta del Reddito Cittadinanza
Arrestati due palermitani dai Carabinieri di Salemi
Maxi-truffa Inps, notificato avviso conclusione indagine
Dipendente pubblico assenteista : arrestato
Truffe per ottenere false pensioni di invalidità, la finanza sequestra patrimonio da un milione di euro
GDF Messina. Scoperta maxi truffa ai danni del sistema sanitario, 25 le persone indagate,
Truffa on line, i carabinieri denunciano due persone
Valderice. Evade più volte dai domiciliari 41enne finisce in carcere
I più visti
Rissa al Sun Club di Trapani
E' Marisa Leo, la donna uccisa dall'ex Angelo Reina ieri pomeriggio
Incidente stradale sulla provinciale 16 per Custonaci, tre feriti in codice rosso
Muore per un arresto cardiaco mentre corre sul Lungomare Dante Alighieri
Mega yacht con a bordo un pilota di formula uno, veleggia nelle acque di Cornino