Tumbiolo (Cosvap) chiede pattugliamenti a protezione dei pescatori
Alla luce di quanto accaduto, in acque internazionali, davanti alle coste della Libia è quanto mai opportuno attivare stabilmente un pattugliamento ne...
Alla luce di quanto accaduto, in acque internazionali, davanti alle coste della Libia è quanto mai opportuno attivare stabilmente un pattugliamento nelle zone a 20-30 miglia nord di Misurata ed a 25-40 miglia nord di Bengasi”. A chiederlo è Giovanni Tumbiolo, presidente del Distretto Produttivo della Pesca di Mazara del Vallo. Rassicurazioni in tal senso erano arrivate, qualche settimana fa, in una nota del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e del ministro degli Affari Esteri, Paolo Gentiloni, circa l’impegno dello Stato a protezione dei pescatori siciliani. “Il pattugliamento stabile – spiegato Tumbiolo - è un deterrente nei confronti di uomini armati senza scrupoli e serve a prevenire ulteriori incidenti che rischierebbero di complicare le già delicate e difficili attività diplomatiche che l’Italia e la comunità internazionale hanno avviato per creare una situazione di stabilità in Libia”.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
Spara colpi di pistola in aria e raggiunge abitazione, denunciato 40enne
Sequestro peschereccio "Airone", blitz della Marina Italiana per liberarlo
Motovedetta libica sequestra peschereccio "Airone"
Cristaldi riconfermato alla guida della SRR "Trapani Sud"
Spaccio di droga, avvisi di garanzia per quattro persone
Torna in carcere il boss Vito Mangiaracina
Controlli dei Carabinieri, ritrovata auto rubata
I più visti
Caro trasporti Egadi. Amara sorpresa per gli operatori delle forze dell'ordine
Compie 105 anni Maria Barone, arrivano gli auguri dell'Aministrazione
Vertenza Asacom. Avv Maltese (Codici): "il Libero Consorzio proceda con i pagamenti"
Salemi. Case a un euro sbarca sugli schermi della Bbc One
Io racconto: mercoledi a Trapani presentazione del progetto di storytelling