"Un defibrillatore per Giorgio": sono 6 gli apparecchi acquistati con i fondi raccolti
Tenere viva la memoria di chi non c'è più con un'azione concreta per salvare altre vite. Questo l’obiettivo del Comitato trapanese della Croce Rossa I...
Tenere viva la memoria di chi non c'è più con un'azione concreta per salvare altre vite. Questo l’obiettivo del Comitato trapanese della Croce Rossa Italiana e del CSE (Centro Soccorso Emergency) di Trapani che hanno promosso una raccolta fondi per acquistare uno o più defibrillatori da posizionare nei luoghi pubblici e per formare più persone possibili al loro utilizzo dopo l'improvvisa scomparsa del farmacista e podista amatoriale Giorgio Gallo avvenuta lo scorso 11 gennaio. Dopo circa un mese le donazioni hanno portato ad un risultato inaspettato: sono sei i defibrillatori acquistati con i fondi raccolti, completi di teca per essere posizionati all'esterno. I defibrillatori saranno posizionati in modalità PAD (Pubblico Accesso alla Defibrillazione) e saranno videosorvegliati e dotati di segnalatore GPS. Saranno tutti di marca e modello ZOLL Aed Plus, azienda leader a livello mondiale, e verranno forniti dalla C2 Project di Lecce, rivenditore ufficiale. Gli apparecchi salvavita saranno installati nei seguenti punti: Farmacia Gallo (via Fardella), Farmacia Cammareri (via Madonna di Fatima), Farmacia Di Via (via Marconi), Farmacia Forgia (via Villa Rosina), Farmacia Fontana (viale Regina Margherita) e presso l’impianto sportivo di via Segesta che sarà intitolato a Giorgio Gallo. I defibrillatori si andranno ad aggiungere a quelli già presenti a Trapani, uno nel centro storico e l’altro nella centralissima via Fardella. Venerdì e sabato prossimi, nella sede di Federfarma di via Scuderi a Trapani, si svolgeranno due corsi BLSD per la formazione e l’utilizzo degli apparecchi salvavita. Saranno formate circa 50 persone, appartenenti alle farmacie e alle attività commerciali vicine ai punti PAD. I corsi sono offerti gratuitamente dalla Società nazionale Salvamento di Genova e Società Medico Scientifica e saranno svolti dal formatore nazionale istruttori Tony Alestra, tra i promotori dell’iniziativa “Un defibrillatore per Giorgio”, e da tutti gli istruttori del CSE Salvamento Agency di Trapani. “Siamo convinti – ha dichiarato Gigi Gallo, farmacista e padre di Giorgio - che il defibrillatore, e il suo utilizzo consapevole a seguito di un’adeguata formazione, possa essere molto utile in situazioni di emergenza. Voglio ringraziare Tony Alestra e Giuseppe Nicotra che hanno portato avanti questa iniziativa e il presidente della Croce Rossa di Trapani, Salvatore Mazzeo. Pensare alla comunità trapanese e al bene più prezioso, la sicurezza della vita umana, è un gesto che può rendere più sicura la nostra comunità . Giorgio sarebbe felicissimo di vedere tutto questo”.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
Aeroporto: i sindaci del co-marketing chiedono incontro urgente con Musumeci
Aeroporto: la Regione nomina nuovo CdA provvisorio
Aggredisce carabinieri che lo fermano per controllo, arrestato un 37enne
Aeroporto, cittadini e operatori si mobilitanoÂ
Morte neonata al "Sant'Antonio Abate": per la commissione Asp nessun errore dei sanitari
Aeroporto, il Tar accoglie il ricorso di Alitalia
Operaio morto sullo scorrimento veloce, disposto risarcimento per i familiari
I più visti
10eLotto regala 50 mila euro ad un fortunato trapanese
Reunion degli ex studenti dell’istituto tecnico commerciale Leonardo Sciascia di Erice
Trapani: abbattuto manufatto in piazzetta del tramonto
Elezioni, a Trapani cambia lo scenario
Erice: sospesa attivazione antenna Iliad 5G