Un grande Placido Domingo al Massimo.
Molti turisti tra gli spettatori.
L'allestimento storico di Sylvano Bussotti ha accolto ieri sera il debutto attesissimo di Placido Domingo al Teatro Massimo in uno dei ruoli prediletti da sempre dal cantante: Simon Boccanegra che della carriera del grande baritono ne ha segnato la svolta. Domingo è un doge imponente , domina la scena con la sua presenza al fianco di Marko Mimica ( Fiesco) e del giovane Arturo Chacòn Cruz ( Gabriele). Prologo e primo atto scorrono con due applausi a scena aperta , uno per il duetto tra Placido Domingo e il soprano Anastasia Bartoli; l'opera nel finale riceve l'apprezzamento del pubblico evidentemete estasiato.
In sala tantissimi turisti: dalla russa che si cambia le scarpe da ginnastica con i tacchi più appropriati per l'occasione nel foyer , gli statunitensi in tuta di ciniglia, le giapponesi elegantissime ed esili allo stesso tempo. Il sindaco Leoluca Orlando aspetta fino a pochi minuti dall'inizio il ministro della Cultura del Bahrein, Sheikha Mai bin Mohammed al Khalifa , grande intenditrice ed amante della musica italiana oltre che una delle più influenti personalità del Golfo tanto che una rivista come Forbes l'ha collocata al sesto posto tra le donne del mondo arabo più potenti. Una serata indimenticabile per chi ha avuto il privilegio di assistervi.
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
I più visti
Maria Grammatico la nonnina più anziana di Trapani compie 105
Compie 105 anni Maria Barone, arrivano gli auguri dell'Aministrazione
Erice: Circo Orfei tutto esaurito per la prima di ieri
Sistema impresa Sicilia e Accademia Italiana del Turismo promuovono nuovi progetti
Rotary club: al via il progetto la Casa di Paul Harris