Un piccolo passo verso la semifinale: bravi ragazzi!
I rosanero vincono per 2 a 1.
Con la vittoria ottenuta ieri per due a uno sul campo della Virtus Entella il Palermo compie un altro passo verso la serie B. La qualificazione non è ancora in cassaforte, Lescano, Pellizzer e company sono una buona squadra con tutti i mezzi necessari per ribaltare l'esito nella gara di ritorno. Per poter eliminare i rosa dai quarti di finale dovranno vincere con almeno due gol di scarto.
Per portare a casa il risultato i ragazzi di Baldini, i quali hanno mostrato una certa sofferenza a causa dei rapidi fraseggi in mezzo al campo degli avversari e gli improvvisi cambi di gioco, hanno puntato tutto sull'agonismo; certamente non ha aiutato l'assenza di De Rose. Nel primo quarto d'ora Massolo ha impedito con una parata strepitosa su colpo di testa di Morosini che la squadra andasse sotto rischiando di prendere una botta sul piano psicologico non indifferente.
Nonostante ciò la squadra ha affrontato il match a viso aperto e Brunori al 4' ha impegnato Borra dal limite; colui che ieri ha fatto veramente la differenza è stato Luperini, dopo aver sfiorato il gol al 19' del primo tempo l'ex granata del Trapani ha sbloccato il risultato. Su corner da destra di Floriano, ha mandato la palla in rete portando in vantaggio la squadra ospite e mandando in delirio i quasi 2.000 tifosi accorsi a sostenere i 'loro ragazzi'.
Dopo pochi minuti, con l'Entella andata in tilt, Valente ha recuperato palla in mezzo al campo servendo centralmente Luperini che ha lanciato nello spazio Brunori che con uno scatto portentoso si è guadagnato il penalty realizzato da vero 'cobra' dell'area di rigore, una freddezza spaventosa oltre che uno sgarbo ai suoi ex tifosi.
Dopo quasi settanta minuti di gioco la stanchezza si è fatta sentire e gli uomini di Volpe sono riusciti a riaprire la partita e il discorso qualificazione con un gol di Merkaj arrivato su un calcio d'angolo battuto da sinistra. Battuta al volo di destro e due a uno. Gli ultimi venti minuti sono stati una sofferenza per giocatori e tifosi perchè i padroni di casa avevano ripreso quel vigore che poco prima avevano smarrito.
Nonostante ciò la squadra non si è disunita e la sola vera grande occasione per arrivare al pareggio per i biancoazzurri è arrivata al 76' con Capello che ha sfiorato il palo al limite dell'area. Finito il lunhissimo recupero la serata si è svolta tra urla di gioia e sospiri di sollievo.
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Prima Categoria: Sorpasso riuscito, Accademia Trapani in vetta
Prima Categoria: in parità il big match di giornata in vetta
Prima Categoria: cambio al vertice del girone A
Prima Categoria: l'Accademia Trapani prosegue in testa
Muore per un malore Vittoria Campo, giocava nel Palermo Femminile
Calcio, in Prima categoria sorpasso in testa alla classifica
Prima Categoria, il punto dopo la terza giornata
Denise Pipitone. L'anonimo scrive a Chi l'ha visto: “sicurissimo di ciò che ho visto”
I più visti
Simone Faggioli vince la 65ª Monte Erice e si laurea Campione Italiano
Akragas vsTrapani - "Partita a rischio 3" (elevato)
La Monte Erice arriva nel cuore di Trapani
Pazzesca vittoria del Trapani contro la Vibonese, 2-0 il finale
Trapani Shark. Interrotto il rapporto con con l'atleta Jarvis Williams