Una richiesta per abbassare il prezzo dei carburanti
L'avanza il Codaconsi e il Comitato Vittime della Benzina
Il Codacons( Coordinamento delle Associazioni per la difesa dell'ambiente e dei diritti degli utenti e consumatori e il Comitato Vittime della Benzina chiedono di bloccare subito i prezzidei carburanti alla pompa per riportarli  a livelli accettabili in modo da contrastare le speculazioni sui mercati dei carburanti e calmierare gli effetti sui listini al dettaglio”.
Lo chiede Francesco Tanasi Segretario Nazionale Codacons e Presidente del Comitato Nazionale "Vittime della Benzina".Â
Di fronte alla crescita senza freni dei listini alla pompa, - spiega Tanasi - limitarsi a prorogare il taglio delle accise fino al 21 agosto appare assolutamente inadeguato. Un provvedimento che non risolve l’emergenza prezzi in Italia e non affronta in modo adeguato il problema.
A dimostrarlo - dice il Codacons- sono i numeri: nonostante la riduzione delle accise già in vigore da marzo, oggi un litro di benzina costa il 20,1% in più rispetto allo stesso periodo del 2021, mentre il diesel è rincarato del 28,3% su base annua, con la spesa per il pieno che sale di oltre 21 euro”
Considerata un’auto di media cilindrata – calcola il Codacons - una famiglia spende oggi 515 euro in più all’anno per i rifornimenti di carburante, senza considerare gli effetti indiretti sui prezzi al dettaglio, ovviamente.
Â
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Consegnate 15 biciclette all’istituto comprensivo
Incidente mortale a Trapani, morto il fratello del vicario del vescovo
Guardia di finanza, caro carburante. Il 50% dei distributori del trapanese non è in regola
A fuoco il Panificio Lantillo in Via Spalti
Trapani, arrestati due ladri di carburante
Paceco, nuove auto alla Polizia municipale
Guardia di Finanza, scoperti sei lavoratori in nero uno dei quali con reddito di cittadinanza
Sventato un furto di carburante alla stazione ferroviaria di Castelvetrano
I più visti
Dramma nel siracusano, litiga con marito, poi si lancia con i figli dal balcone
A ottobre la nuova linea servita da Liberty Lines "Messina-Reggio Calabria"
Il Caso. La diocesi di Acireale alle prese con preti e sacramenti falsi
Lo scalo di Fontanarossa chiuso, l'Etna in attivitĂ
Avrebbe simulato il suicidio di una donna. Fermato il convivente ed un amico