Vaccini nelle Chiese dell'Isola. Iniziativa unica in Italia [VIDEO]
Sono cominciate regolarmente alle 8 e continueranno fino alle 18.30 le vaccinazioni antiCovid nelle 300 parrocchie
___________________________________________________________________________
Sono cominciate regolarmente alle 8 e continueranno fino alle 18.30 le vaccinazioni antiCovid nelle 300 parrocchie che in Sicilia hanno aderito all’iniziativa, unica in Italia, per la somministrazione del vaccino nelle chiese. Grazie al protocollo d’intesa siglato dal presidente della Regione, Nello Musumeci e dal presidente della Cesi, l’arcivescovo Salvatore Gristina.Â
Nonostante il forte impegno della Chiesa trapanese, dove insistono due Diocesi, quella di Trapani con il vescovo Pietro Maria Fragnelli e quella di Mazara, con Monsignor Domenico Mogavero, è stata modesta purtroppo la risposta di quanti hanno chiesto si essere vaccinati nelle chiese oggi. Mille fedeli nella diocesi di Trapani, 421 in quella di Mazara del Vallo. Numeri lontani da quanto ci si immaginava. Per non vanificare tutto nella Diocesi di Trapani è stato così rielaborato il piano, accorpando le adesioni. Dalle originali 21 parrocchie il numero si è ridotto a dieci.
Quasi seimila persone, della fascia dai 69 ai 79 anni, riceveranno oggi il vaccino negli hub parrocchiali. «E’ una iniziativa, finora unica in Italia - afferma il presidente della Regione, Nello Musumeci - che ha valore etico oltre che pratico e raggiunge direttamente i siciliani che desiderano vaccinarsi mentre partecipano alle celebrazioni Pasquali, nella giornata del Sabato Santo. Sin da quando il governo nazionale ha reso disponibili le prime dosi di vaccino per i siciliani, ogni nostro sforzo è stato rivolto a far sì che la campagna vaccinale potesse coinvolgere il maggior numero di persone».
«E’ un messaggio di speranza che intendiamo inviare alla vigilia di Pasqua - dice il presidente della Cesi e arcivescovo di Catania, Salvatore Gristina - e, al tempo stesso, occasione di prossimità e solidarietà verso le persone più fragili, nella tradizione della Chiesa che vuole essere una comunità che promuove la salute delle persone».
I punti vaccinali presso le parrocchie saranno operativi fino alle 18.30.
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Covid/19. Sono 556 i positivi in provincia di Trapani
Covid 19, aumentano i positivi ed i guariti in provincia
Covid/19. Salgono a 553 i casi positivi in provincia di Trapani - 16 mila i vaccinati ieri in Sicilia
Summer 2021 di Tayaranjet. Colpo a sorpresa del vettore bulgaro collegherà Trapani a Milano Linate
Vaccino anti-Covid estremamente vulnerabili, prenotazioni anche via mail
Inaugurato l'Hub provinciale di Trapani, assente il sindaco Tranchida
Domani Musumeci a Trapani. Tranchida "Ma i vaccini promessi?
Covid: vaccini, in Sicilia al via prenotazioni per le persone “estremamente vulnerabili”
I più visti
Incidente mortale a Partinico. La vittima Lorenzo Asta 34 anni di Alcamo
Incidente Custonaci. Migliorano le condizioni di Maria Pia Giambona
Trapani. Era morta da due mesi rinvenuta in casa stamane
L'FC Trapani 1905 è di Valerio Antonini. Domani la firma anche per l'acquisizione del Basket [VIDEO]
Allarme bomba dietro la fontana del Tritone