Verifica carburante su navi, siglato accordo tra Capitaneria e Dogana
Un protocollo d’intesa per lo svolgimento di una serie di controlli, direttamente a bordo delle navi, per la verifica della percentuale di zolfo nei c...
Un protocollo d’intesa per lo svolgimento di una serie di controlli, direttamente a bordo delle navi, per la verifica della percentuale di zolfo nei carburanti ad uso marittimo, è stato firmato stamane, negli uffici della Capitaneria di Porto, tra il capitano di vascello Giuseppe Guccione e Gaspare Rappa, direttore dell’Ufficio delle Dogane di Trapani. La convenzione stabilisce i criteri di carattere generale e le modalità operative relative allo svolgimento delle attività di analisi sui campioni di combustibile marittimo che saranno prelevati dai serbatoi delle unità navali che fanno scalo nei porti del Compartimento marittimo trapanese. I gas di scarico delle navi, nel caso di carburanti con percentuali di zolfo al di sopra dei limiti consentiti dalla normativa nazionale ed europea, potrebbero essere causa di inquinamento atmosferico. La violazione comporta, a carico degli armatori, dei comandanti e dei fornitori di carburanti sanzioni che vanno da 15.000 fino a 150.000 euro. In caso di recidiva o di maggiore gravità dei fatti all’irrogazione della sanzione pecuniaria può seguire la sospensione, da un mese a due anni, del titolo professionale marittimo del comandante della nave, il divieto di fare scalo nei porti nazionali per il comandante o per le navi dell’armatore che ha commesso l’infrazione.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
Catturato pitbull ferito nel quartiere Fontanelle sud
Salario accessorio dipendenti comunali, siglato accordo
Furto di cavi a Bresciana, disagi nell'erogazione idrica in città e frazioni sud
Il Tribunale ricorda Alberto Giacomelli, apposta una targa
Alberi di Natale, dopo le feste saranno piantati in città
Armi nascoste in un ovile, arrestate tre persone
Scioperano i lavoratori delle pulizie alle Poste
I più visti
Liberty Lines investe per la crescita del cantiere navale di Trapani
Maria Grammatico la nonnina più anziana di Trapani compie 105
Compie 105 anni Maria Barone, arrivano gli auguri dell'Aministrazione
Rotary club: al via il progetto la Casa di Paul Harris
Sistema impresa Sicilia e Accademia Italiana del Turismo promuovono nuovi progetti