Violento nubifragio a Campobello, protezione civile e Coc a lavoro
Il sindaco Castiglione invita la popolazione alla prudenza
Il sindaco di Campobello di Mazara Giuseppe Castiglione invita la popolazione a limitare al massimo gli spostamenti, segnalando situazioni di pericolo al numero 3357442592
Da ieri sera, il personale della Protezione civile comunale è all’opera, assieme ai vigili del fuoco, per cercare di fronteggiare le conseguenze del violento nubifragio che nelle scorse ore si è abbattuto su Campobello e su gran parte dei comuni della provincia.
In particolare, nella zona San Giovanni Bosco, sono stati eseguiti diversi interventi con mezzi meccanici per favorire il deflusso delle acque mentre mediante l’impiego di pompe idrovore si sta tutt’ora cercando di prosciugare le grandi masse di acqua che si sono accumulate all’interno di diverse abitazioni private di viale Risorgimento, dove si sono verificati gravi allagamenti a causa del fortissimo maltempo di questa notte.
È stata, inoltre, temporaneamente chiusa al traffico veicolare la zona di ingresso alla strada statale 115 di collegamento con Mazara del Vallo (all’altezza del passaggio a livello), che si era trasformata in un fiume di fango, mentre sono ancora in corso le attività di ricognizione dei danni nella frazione balneare di Tre Fontane, dove risultano franati diversi tratti del lungomare Est e Ovest a seguito dei ruscellamenti.
L’Amministrazione comunale ha inoltre attivato il COC (Centro Operativo Comunale) che sta vagliando di concerto con la Prefettura alcune soluzioni per risolvere lo stato di calamità .
"Nell’invitare nuovamente la cittadinanza alla massima prudenza e a limitare al massimo gli spostamenti, in considerazione anche del fatto che il maltempo potrebbe perdurare nelle prossime ore, il sindaco Castiglione comunica che È POSSIBILE SEGNALARE EVENTUALI SITUAZIONI DI PERICOLO, CONTATTANDO IL NUMERO 3357442592. Inoltre, i cittadini che hanno subito danni a seguito del forte maltempo delle ultime ore possono segnalarlo al Comune, scrivendo all’ufficio protocollo.campobellodimazara@pec.it e documentando i danneggiamenti con perizia giurata corredata da foto".
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Maltempo, governo Musumeci delibera stato di emergenza
Il maltempo continua a flagellare la Sicilia orientale. Nubrifagio a Catania [VIDEO]
Nubifragi nel Catanese, il ponte sull'Alcantara diventa una cascata, alluvione a Scordia [VIDEO]
Palermo, nubifragio, due le vittime
Mazara del Vallo, interventi per evitare gli allagamenti in città
La Regione dichiara lo stato di calamità a Mazara del Vallo
Danni del maltempo, la giunta comunale di Mazara chiede la dichiarazione dello stato di calamità
Disagi nell'erogazione idrica
I più visti
Incidente mortale a Partinico. La vittima Lorenzo Asta 34 anni di Alcamo
Incidente Custonaci. Migliorano le condizioni di Maria Pia Giambona
Paceco. Sequestrata attività commerciale di proprietà di Carmelo Salerno
Trapani. Era morta da due mesi rinvenuta in casa stamane
L'FC Trapani 1905 è di Valerio Antonini. Domani la firma anche per l'acquisizione del Basket [VIDEO]