Visto dai tifosi: un girone d'andata amaro per i granata in trasferta
Nulla da fare, il girone d’andata per quanto riguarda le trasferte è sicuramente amaro, i numeri parlano chiaro 1V 3P 7S per un totale di 6 punti. For...
Nulla da fare, il girone d’andata per quanto riguarda le trasferte è sicuramente amaro, i numeri parlano chiaro 1V 3P 7S per un totale di 6 punti. Fortunatamente in casa ribaltiamo il tutto 7V 3P 0S ma i tifosi speravano nei punti come regalo, tanti i presenti in curva , anche se siamo a cavallo delle feste. Al Silvio Piola la partita inizia subito in salita, il solito handicap che alle volte ci creiamo noi ma stavolta si inventa l’arbitro Chiffi al 8’ e dire che aveva una bella visuale, comunque tuffo di Emmanuello e Gomys si vede fischiato il calcio di rigore e un bel cartellino rosso in faccia. Boscaglia decide di togliere Barillà entra Marcone, gli gridiamo di fare il “miracolo”, detto fatto con i piedi para il tiro centrale di Marchi. Bene ma ora abbiamo più di 80 minuti di inferiorità numerica. La partita cerchiamo di farla noi anche se le vere occasioni da rete sono a favore della Pro Vercelli, dei batti e ribatti vengono salvati dalla difesa o respinti da Marcone, noi dei tiri che si concludono a lato . Al 30’ un cross deviato dalla sx arriva sulla testa di Marchi che stavolta trafigge Marcone. 0-1 e adesso diventa davvero dura, subito proviamo a recuperarla conquistiamo dei calci d’angolo e punizioni che pero non si concretizzano mai in vere palle gol o tiri nello specchio della porta. Produciamo gioco con buona tecnica e geometrie che però spariscono negli ultimi due passaggi, la curva ci crede, in 10 stiamo tenendo aperta la partita e la Pro Vercelli non ci sembra impenetrabile. Si va all’intervallo sotto di un gol e sempre con l’uomo in meno. Ci beviamo un po’ d’acqua temperatura ambiente 6° e ci rimettiamo a incitare i ragazzi, inizia il secondo tempo dove si ripete il possesso palla a nostro favore ma senza tiri in porta e più passano i minuti più è dura. Al 30’ entra Mancosu per Nadarevic e al 36’ Aramu per Zampa, il mister prova il tutto per tutto (anche il solito time-out al 38’) ma anche dopo 4’ di recupero non creiamo palle gol degne di nota. Triplice fischio è chiudiamo il girone d’andata con 30 punti, alti e bassi con le scoppole esterne di Varese, Livorno e Frosinone. Ecco da dove partire per migliorarci caro mister Boscaglia, dobbiamo “solo” sistemare le statistiche delle trasferte, fatelo anche per noi trasfertisti del nord ci siamo stufati di ritornare a mani vuote senza neanche un punticino, un bel compitino per la pausa su cui lavorare. Forza ragazzi, forza mister vi auguriamo un buon 2015 come è stato questo che va a chiudersi, sempre a testa alta e sempre a lottare per i tre punti, auguri a tutti i tifosi granata ci si rivede il 24 gennaio in quel di Vicenza alla conquista della vittoria. MAI SOLA, MAI SOLA, MAI SOLA, NON TI LASCEREMO MAI… Renato La Torre
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
"Così non va", in duemila in piazza per lo sciopero generale
Qualità della vita secondo "ItaliaOggi", Trapani al 101° posto
Comune, insediata la nuova dirigente del Settore Urbanistica
Debiti fuori bilancio, Salone: "Atti trasmessi con grave ritardo"
Apre mercoledì prossimo il ristorante McDonald's
Incendio sul traghetto, un Trapanese tra i componenti dell'equipaggio
La Pallacanestro Trapani non passa a Casalpusterlengo
I più visti
Valerio Antonini in cerca del colpaccio a Trapani. Vuole Basket e Calcio
Valerio Antonini il nuovo "patron" dello sport a Trapani
Vendita FC Trapani 1905. La Rosa vuole tra i 600 e 650 mila euro per lasciare
Una maglia e la postazione stampa dedicati a Salvatore Morselli
Valerio Antonini cala un altro asso. Concluso accordo con il nuovo Sponsor Tecnico