Trapani Oggi

Volantinaggio per strada, inaspriti divieti e sanzioni - Trapani Oggi

Castellammare del Golfo | Attualità

Volantinaggio per strada, inaspriti divieti e sanzioni

20 Marzo 2017 13:44, di Redazione
visite 3158

Divieto di effettuare volantinaggio, abbandonando le pubblicità per strada e affiggendo manifesti sui pali dell'illuminazione, della segnaletica strad...

Divieto di effettuare volantinaggio, abbandonando le pubblicità per strada e affiggendo manifesti sui pali dell'illuminazione, della segnaletica stradale, sugli alberi o altri supporti così da mantenere pulizia e decoro delle strade. Questo il contenuto dell'ordinanza del sindaco Nicolò Coppola contro l’abbandono indiscriminato di volantini per le strade e l’affissione di manifesti in spazi non consentiti. Il provvedimento, già in vigore, sostituisce una precedente disposizione e inasprisce divieti e pene per chi non la osserva. Il divieto riguarda la diffusione di volantini, opuscoli, manifesti, o altro materiale pubblicitario, sotto le porte di accesso, nei portoni e negli androni delle abitazioni private, sul parabrezza o sul lunotto delle autovetture e su tutti i tipi di veicoli; vietato anche distribuire volantini buoni-sconto, biglietti omaggio e simili ai conducenti o ai passeggeri dei veicoli in movimento in prossimità degli incroci. Non è vietata, invece, la distribuzione di depliant commerciali “porta a porta" cioè il deposito nella cassetta della posta. «Abbiamo previsto sanzioni più dure e maggiori controlli - spiegano il sindaco Coppola e l'assessore Paradiso - poiché non è più tollerabile che per le strade della città vengano abbandonati volantini in enorme quantità, come sui portoni e sui parabrezza delle auto. Il fenomeno è in costante aumento e l’accumulo crea non solo rifiuti ma perfino l'occlusione delle caditoie. Occorre mantenere il decoro urbano e salvaguardare l’igiene pubblica tramite la regolamentazione dell’attività. Per raccogliere i fogli di carta distribuiti in continuazione siamo costretti ad affrontare spese non indifferenti impiegando uomini, mezzi e risorse finanziarie senza riuscirci sufficientemente per la velocità di distribuzione del materiale. Invitiamo tutti a collaborare: ci saranno maggiori controlli della polizia municipale per garantire il rispetto delle regole». Il volantinaggio potrà essere effettuato esclusivamente nei giorni di martedì e giovedì, solo a seguito del pagamento dell'imposta comunale di pubblicità e le ditte o gli incaricati delle operazioni di volantinaggio, dovranno segnalare almeno tre giorni prima al Comando di Polizia Municipale la data di inizio delle operazioni e l'itinerario che sarà seguito nella distribuzione dei volantini. In occasione di manifestazioni politiche, sindacali, religiose, celebrative potranno essere distribuiti volantini nell'ambito delle manifestazioni autorizzate su aree pubbliche. Per i trasgressori sono previste multe salate: per le aziende e le ditte committenti le sanzioni vanno da 50 a 500 euro con l’obbligo del ripristino dello stato dei luoghi, per la società distributrice ed il personale che diffonde volantini, opuscoli pubblicitari o affigge manifesti, le sanzioni partono da 25 e arrivano a 150 euro.

© Riproduzione riservata

Ti potrebbero interessare
Altre Notizie