Arriva IT Alert, sistema di allerta pubblico
Il test in Sicilia è previsto per il 5 Luglio
Presentato dal Capo Dipartimento della Protezione Civile Fabrizio Curcio, e dal Ministro per la protezione Civile e le politiche del mare Nello Musumeci, IT Alert il Sistema nazionale di allerta pubblico. Dal 28 giugno, i territori saranno coinvolti in test regionali per verificare le modalità di corretto invio-ricezione del messaggio. Il test in Sicilia è previsto per il 5 Luglio. Una volta operativo, consentirà di raggiungere chiunque si trovi nella zona interessata dall'emergenza o dall'evento calamitoso, purché abbia il telefono acceso e connesso alla rete di telefonia mobile, fornendo informazioni sulla situazione di pericolo reale o potenziale.
Sei i casi per i quali potrà essere impiegato una volta terminata la sperimentazione: maremoto generato da un sisma, collasso di una grande diga, attività vulcanica relativamente ai vulcani Vesuvio, Campi Flegrei, Vulcano e Stromboli, incidenti nucleari o situazione di emergenza radiologica, incidenti rilevanti in stabilimenti e  precipitazioni intense. Come Funziona: Il sistema dirama un messaggio di testo a tutti i telefoni cellulari presenti e attivi nell’area geografica a rischio, associato a un segnale sonoro diverso da quello delle classiche notifiche che riceviamo ogni giorno. In questa fase di sperimentazione è il Dipartimento della Protezione Civile che provvede all’invio dei messaggi IT-alert, ma come previsto la Direttiva del Ministro per la protezione civile e le politiche del mare del 7 febbraio 2023, tutte le componenti del Servizio nazionale di protezione civile potranno progressivamente utilizzare direttamente il sistema. Il periodo di sperimentazione terminerà a febbraio 2024.
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
I più visti
Trapani vince contro la Sancataldese e agguanta il primo posto in classifica
Il bilancio dei servizi della Polfer in Sicilia, nel mese di novembre
Allerta incendi, Schifani richiama 1.600 operai della forestale
Collegamenti marittimi, sindacati dei Trasporti, "salvi i posti di lavoro"
A San Giovanni Gemini è caccia al coccodrillo