Da domani e domenica la IX edizione di “VinOlio e Premio Mediterraneo packaging”
Prende il via domani e si chiude domenica ad Alcamo la nona edizione la rassegna "Vino & Olio 2017" organizzata dall'istituto Superiore Mattarella – D...
Prende il via domani e si chiude domenica ad Alcamo la nona edizione la rassegna "Vino & Olio 2017" organizzata dall'istituto Superiore Mattarella – Dolci. La manifestazione nasce per promuovere il territorio attraverso il coinvolgimento della Scuola, degli Enti locali, delle Imprese e delle Aziende del settore agro-alimentare e, ancora una volta, quest’anno, si caratterizza per la promozione dell’identità vitivinicola e olearia dell’agro trapanese, coinvolgendo le istituzioni e gli attori della filiera agro-alimentare. L’Istituto Mattarella–Dolci, insieme alla filiera vitivinicola e olearia del territorio, sarà impegnato a promuovere attività culturali e didattiche legate sia al comparto agricolo sia ai comparti delle trasformazioni industriali, del turismo e della cultura, delle analisi ambientale e bioalimentare. L'evento si terrà il 19, 20 e 21 maggio ad Alcamo, nella cornice di piazza Ciullo e prevede momenti di incontro formazione e di dibattito, percorsi di degustazione tematica, show cooking, masterclass, banchi di assaggio specifici ed incontri con i protagonisti e le aziende del settore. L’evento “Vino & Olio” – dice l’Assessore all’Agricoltura e al Turismo, Lorella Di Giovanni –risponde perfettamente alle linee programmatiche dell’Ente, mettendo in campo un virtuoso progetto di valorizzazione delle principali produzione locali, con un focus sulla nostra pietra più preziosa, la DOC Alcamo. Tra le più antiche denominazioni di origine controllata della Sicilia, il Vino di Alcamo oggi deve rappresentare un progetto più ampio che non può essere contenuto all’interno del perimetro aziendale ma che si realizza nella confluenza di risorse, idee e interessi provenienti dal territorio tutto. Per il Sindaco Domenico Surdi “la promozione del comparto agricolo ed enogastronomico insieme alla conoscenza diretta delle aziende del territorio è di fondamentale importanza per il rilancio della nostra economia”.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
Spaccio di stupefacenti, denunciato un 28enne
Incidente sulla Provinciale 55, morto un 47enne
Trasportava droga sulla sua auto, arrestato un 41enne
Alcamo Basket, la Libertas va in serie C
Trovato in possesso di 10 dosi di cocaina, arrestato un 49enne
Una nuova iniziativa editoriale di TrapaniOGGI.it
Blitz antidroga della Polizia, arrestato un 46enne
I più visti
Caro trasporti Egadi. Amara sorpresa per gli operatori delle forze dell'ordine
Compie 105 anni Maria Barone, arrivano gli auguri dell'Aministrazione
Vertenza Asacom. Avv Maltese (Codici): "il Libero Consorzio proceda con i pagamenti"
Salemi. Case a un euro sbarca sugli schermi della Bbc One
Io racconto: mercoledi a Trapani presentazione del progetto di storytelling