"Formare per educare", ieri il primo incontro
Si č svolta ieri a palazzo del Seminario vescovile, la prima delle tre giornate dedicate al progetto denominato “Formare per educare ad essere cittadi...
Si è svolta ieri a palazzo del Seminario vescovile, la prima delle tre giornate dedicate al progetto denominato “Formare per educare ad essere cittadini del mondo”. Il progetto, voluto dalla cooperativa sociale “Badia Grande”, è dedicato agli ospiti del Centro di Accoglienza Richiedenti Asilo di Salinagrande. L’attività prevede una serie di lezioni mirate alla formazione socio culturale del personale ospite presso il centro. Durante la conferenza sono intervenuti il vescovo di Trapani, Monsignor Pietro Maria Fragnelli, che nel suo intervento oltre a rivolgere un caloroso saluto a tutti i presenti, da parte della Diocesi trapanese, ha parlato di abbattimento delle barriere, al fine di arginare il fenomeno dell’emarginazione socio culturale affrontato dagli extracomunitari; il comandante dell’operazione “Strade Sicure” del raggruppamento Sicilia orientale, il colonnello Marco Buscemi, il quale, dopo aver salutato i rappresentanti religiosi e delle varie associazioni, ha evidenziato il ruolo delle Forza Armate nell’operazione e il lavoro svolto dai mediatori culturali, soldati impiegati per aiutare gli extracomunitari ad una rapida integrazione sociale. La direttrice del Cara di Salinagrande, dottoressa Maria Concetta Papa, ed il direttore della Caritas diocesana di Trapani, Monsignor Sergio Librizzi, hanno sottolineato l’importanza dell impegno e della sinergia creata tra il personale dell’Esercito ed il personale civile che opera quotidianamente all’interno della struttura. La conferenza è poi proseguita con una serie di lezioni incentrate su argomenti di carattere giuridico quali, la costituzione, l’organizzazione statale, i diritti di libertà ed uguaglianza e diritto alla vita e alla salute che hanno visto come relatori rispettivamente l’avvocato Ippolito Passalacqua del foro di Trapani e la dottoressa Marina Miceli. L’attività si concluderà domani con un’amichevole di calcio tra una rappresentanza degli ospiti del Cara e la squadra dei bersaglieri del 6° Reggimento di Trapani.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
Sesta vittoria consecutiva per la Pallavolo Trapani
Arriva la "Trapani Welcome" card 2014
Bonsai Aid Aids, conclusione all'insegna del successo
Partita "del cuore" tra studenti e detenuti
Torna nelle scuole il progetto "MobilitAzione sostenibile"
Soccorso passeggero colpito da malore a bordo di una nave da crociera
"Meraviglioso": i giovani dell'Oratorio salesiano portano in scena Modugno
I più visti
Ryanair punta su Birgi, altri 5 voli con destinazioni europee da Palermo dirottati a Trapani
Liberty Lines annuncia l’acquisto di 9 nuove navi
Tornano le navi da crociera nel porto di Trapani. Oggi due in contemporanea
Il premio Borghi dei Tesori a Calatafimi Segesta e a Portopalo di Capo Passero
Torna la Processione dei Misteri [VIDEO]